Roma, 61° Congresso Nazionale del Notariato, dal 16 al 18 ottobre
“50 anni dalla Riforma: il Notaio e la Famiglia. Radici, nuovi bisogni e prospettive." Inparticolare il convegno sarà dedicato alla celebrazione dei 50 anni della riforma del diritto di famiglia, anniversario che sarà occasione per fare il punto sull'evoluzione della famiglia e della società


congresso nazionale notai locandina
(AGR) Si terrà a Roma, da giovedì 16 a sabato 18 ottobre, presso il Centro Congressi Cavalieri Waldorf Astoria (Via Alberto Cadlolo 101), il 61° Congresso Nazionale del Notariato dal titolo: “50 anni dalla Riforma: il Notaio e la Famiglia. Radici, nuovi bisogni e prospettive." Il Congresso sarà dedicato alla celebrazione dei 50 anni della riforma del diritto di famiglia, un anniversario che offrirà un'occasione per fare il punto su mezzo secolo di evoluzione della famiglia e della società, che ha visto notai e giurisprudenza rendere “viva” la legge, adattandola ai cambiamenti della società.
I lavori congressuali, aperti ai giornalisti giovedì 16 e venerdì 17 ottobre, verranno inaugurati giovedì 16 ottobre alle ore 15.00, con gli interventi di Alfredo Mantovano*, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Carlo Nordio, Ministro della Giustizia, Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione, Baldassarre Reina, Cardinale Vicario Generale per la Diocesi di Roma. Sono inoltre previsti gli interventi di Vito Pace, Presidente Consiglio Nazionale del Notariato, Patrizia Sara Siciliano, Presidente Cassa Nazionale del Notariato, Marco Forcella, Presidente Comitato Esecutivo del Congresso, Flavia Fiocchi, Presidente Comitato Ordinatore dei Congressi, Lionel Galliez, Presidente Unione Internazionale del Notariato, Cosita Delvaux, Presidente Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea, Rosaria Bono, Presidente Fondazione Italiana del Notariato.
Alle 10.45 l’Istat presenterà i dati aggiornati sulla famiglia in Italia, con gli interventi di Flavia Fiocchi, Consigliere Nazionale del Notariato e Claudio Ceccarelli, Direttore Centrale Raccolta Dati Istat.
Alle 11.00 si terrà la seconda Tavola Rotonda, “2025 e oltre: Società, Famiglia ed evoluzione dei diritti”, con la partecipazione di Vito Pace, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Alice Pretto, Vice Presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria, Mirzia Bianca, Professoressa ordinaria di diritto civile e di diritto di famiglia presso l’Università La Sapienza di Roma, Ferruccio Auletta, Professore ordinario di diritto processuale civile presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, Paola Di Nicola Travaglini, Magistrato, Consigliere Corte di Cassazione, e Maurizio Leo, Vice Ministro dell'Economia e Finanze.