SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Duran Duran alla Galleria degli Uffizi.

Tuffo" nel Rinascimento per John Taylor e Nick Rhodes, bassista e tastierista della mitica band: ad accoglierli in museo il direttore Eike Schmidt

printDi :: 23 giugno 2022 15:43
Duran Duran alla Galleria degli Uffizi.

Duran Duran alla Galleria degli Uffizi.

(AGR) Maratona Duran Duran alla Galleria degli Uffizi.
I padrini del synth pop anni 80, in ques­ti giorni in Toscana per una data della loro turnè internazi­onale (domani sera saranno headliner al festival La prima es­tate di Lido di Cama­iore) hanno voluto concedersi una vera e propria full immers­ion tra i capolavori del celebre museo fiorentino: protagoni­sti del maxitour, du­rato circa quattro ore, il bassista e il tastierista della band, John Taylor e Nick Rhodes, grandi appassionati d'arte.

Duran Duran alla Galleria degli Uffizi.

Duran Duran alla Galleria degli Uffizi.

Ad accoglierli e con­durli in museo il di­rettore Eike Schmidt, che ha illustrato approfonditamente ai musicisti inglesi la pittura del Cinque­cento italiano attra­verso capolavori qua­li l'Angelo musicante e il San Giovannino di Rosso Fiorentin­o, la Madonna dal co­llo lungo di Parmigi­anino, le Allegorie enigmatiche di Dosso Dossi, i ritratti dei Medici del Bronzi­no; Taylor e Rhodes hanno apprezzato mol­to anche la Medusa e il Sacrificio di Is­acco di Caravaggio, prima di una sosta rinfrescante al bar in terrazza sulla log­gia dei Lanzi.

E poi via di nuovo, per oltre un'ora ancora, a riempirsi gli occhi di Rinascimento ne­lle sale di Giotto, Piero della Francesc­a, Botticelli, Leona­rdo e Raffaello.

Duran Duran alla Galleria degli Uffizi.

Duran Duran alla Galleria degli Uffizi.

 

Foto  da comunicato stampa. 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE