Primavera canadese con Air Transat

“La stagione passata, nonostante la crisi globale, è stata positiva per Air Transat – spiega Tiziana Della Serra, Direttore Italia – Il numero delle frequenze in Italia passa da 11 del 2009 a 15 nel 2010. Sia il mercato canadese che quello italiano hanno risposto in modo più che soddisfacente premiando Air Transat con un load factor medio intorno al 91%, i passeggeri italiani sono stati 10.000 circa mentre abbiamo movimentato circa 70.000 canadesi in Italia. Continuiamo ad investire sul mercato italiano – conferma Della Serra – che rappresenta al momento il 18% circa di share dall’Italia ma che contiamo di incrementare raggiungendo almeno il 25%. Lo scalo romano è il nostro punto di riferimento per il costante sviluppo delle rotte: possiamo contare su un rapporto consolidato con Aeroporti di Roma per il potenziamento della visibilità della compagnia ma anche per la fornitura di servizi ancillari, come il parking e l’assistenza clienti, fondamentali per il passeggero”.
Grande soddisfazione viene espressa da Aeroporti di Roma che, fiduciosa nel potenziale espresso dalle rotte canadesi, guarda con ottimismo al decollo del programma estivo di Air Transat.
“Il rinnovato interesse della compagnia canadese per lo scalo romano di Fiumicino – commenta Raffaele Pasquini, Responsabile Airport Marketing – rappresenta una conferma dell’ottimo rapporto di collaborazione esistente tra Air Transat ed ADR, due realtà da sempre affiancate nel raggiungimento di obiettivi prestigiosi”.