Ostia, balneari pronti a sostenere il rilancio
(AGR) Era presente anche Assobalneari Roma, questa mattina, presso l'Enalc per l’Inaugurazione della “Scuola del Gusto” pressoil centro di Alta Formazione nel Settore Alberghiero e della Ristorazione. Svanisce la malinconia di una struttura dimenticata, che può tornare simbolo di ripresa turistica.Un segnale forte che viene dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e che l’asse degli imprenditori balneari accoglie con grande spirito di partecipazione. La volontà da parte dell’imprenditoriadi contribuire allaprogettazione diuna nuova visione turistica c’è , ed il primo passo è nella riapertura di un centro di eccellenza.Assobalneari Roma è pronta ad accogliere nelle proprie strutture per i tirocini formativi i ragazzi che si stanno formando sui i profili professionali richiesti dal mercato di riferimento.Così Il Presidente Papagni commenta l’iniziativa ed i progetti sull’Enalc Hotel per i giovani e la formazione: “L’idea di portare sul Litorale il primo ostello della gioventù ci piace, bisogna assegnare al Lido di Roma nuove funzioni, sociali e turistiche. Questa parte della capitale è pronta ad assolverle”.Il Presidente Papagni torna poi sulle strategieturisticheche tutto il sistema imprenditoriale deve mettere a punto per dar forma ad un’offerta competitiva: “E’ molto importante che l’Amministrazione
Pubblica sia presente e vicino alla classe imprenditoriale, i finanziamenti stanziati per riqualificare l’intero Litorale saranno funzionali ad un’azione di sistema, L’Enalc Hotel èla base da cui partire per altre azioni integrate, tra cui creare i presupposti per grandi eventi”. Sarà importante, dunque, partecipare alla Cabina di Regiaper il mare istituita dalla Regione.Ibalneari sonogià pronti anche a intervenireper leoperazioni di ripascimento. Secondo il Presidente Nicola Zingaretti i fondi sono stati stanziati.