International Business and Marketing Management program

All’incontro hanno partecipato Alessandro Micheli , presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio; Renato Fontana e Patrizio Di Nicola, professori del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma “La Sapienza”; Raffaele Di Martino e Samuel J. Jason, avvocati titolari dello studio “Jason - Di Martino and Associates” di Los Angeles.
Al centro del dibattito anche il tema della formazione e dell’aggiornamento come percorsi fondamentali per aggiornare il proprio profilo professionale ed ottimizzare i tempi per un più mirato job placement.
“Con il progetto International Business – ha dichiarato Alessandro Micheli - Confcommercio Roma intende veicolare l’idea di una “cultura dell’internazionalizzazione” che dovrebbe entrarea far parte del dna delle nostre imprese, ripartendo proprio dalla formazione delle giovani generazioni”.
“L’internazionalizzazione è al primo posto, insieme al tema del credito, della semplificazione, dell’agenda digitale e della pressione fiscale, tra gli argomenti strategici su cui lavorare a partire da oggi stesso e nei prossimi anni, per risollevare il nostro sistema economico”.A questo proposito, domani 6 dicembre a partire dalle ore 10, presso la sede della Confcommercio di Roma in via Marco e Marcelliano 45, si svolgeranno degli incontri B2B con le imprese interessate ad attivare scambi proficui di internazionalizzazione e innovazione.