Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Confcommercio, settore servizi in espansione

print18 dicembre 2013 19:21
Confcommercio, settore servizi in espansione
(AGR) Con la presa d’atto dell’aumento di oltre il 25%, da parte di FederServizi, della media delle quote associative incassate, in controtendenza rispetto a un contesto ambientale di grave difficoltà per tutte le Associazioni di rappresentanza d’interessi, si è svolta oggi l'assemblea annuale di FederServizi, l'Associazione delle imprese di servizi e del terziario avanzato aderente a Confcommercio Roma.Con oltre 1.100 imprese iscritte, che generano un volume d'affari medio annuo di oltre 2 miliardi di euro e occupano più di 20.000 addetti, FederServizi oggi è la maggiore associazione di rappresentanza del suo settore a Roma e la più grande di Confcommercio Roma."Dati alla mano, le imprese di Servizi costituiscono una realtà di grande rilievo per l'intera economia territoriale, con dinamiche di crescita media di circa 3 punti percentuali annui in quanto a nuove registrazioni, in controtendenza rispetto a molti altri settori imprenditoriali”. E’ quanto dichiara il presidente di Federservizi-Confcommercio Roma, Rosario Cerra."Il lavoro che FederServizi ha svolto fino ad oggi e che continuerà a portare avanti- aggiunge Cerra - ha riguardato tutti quegli ambiti strategici su cui occorre insistere per cambiare ed ampliare la nostra cultura d'impresa: dalle start up innovative all'internazionalizzazione, dalle reti d'impresa alle smart cities, dalla valorizzazione dell’economia digitale alle nuove professioni”.“Per questo – continua Cerra - accogliamo con favore l’attenzione della Regione Lazio ai nostri settori che, con lo stanziamento di fondi ed incentivi sull’innovazione e l’ICT, questa volta rivolti anche ai comparti del commercio e del turismo, offre un’ottima opportunità alle imprese per crescere ed essere sempre più competive sui mercati nazionali ed esteri".“In un'ottica aggregativa ed interassociativa - conclude Cerra - dobbiamo costruire nuovi posizionamenti, nuove idee motrici, affinché il settore dei Servizi possa rappresentare davvero la chiave di volta per migliorare la qualità della vita di tutti noi e dunque la nuova frontiera da cui far ripartire la crescita".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE