Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ascom, i saldi non salvano la stagione

print23 gennaio 2014 20:34
Ascom, i saldi non salvano la stagione
(AGR) I saldi confermano il calo del mercato. L’Ascom ha lanciato l’ennesimo allarme: “Niente ripresa. Natale non ha dato i frutti sperati, - afferma Luca Capobianco, presidente dell’Ascom – Il dato pesante non è la percentuale di riduzione del venduto per il 2013 (-15% tendenziale), ma il riconoscimento che questo ennesimo buco si aggiunge a situazioni di bilancio già compromesse da anni di magre. In sostanza, un calo di vendite che si instaura su un calo generalizzato del volume di affari e che ha già fatto registrare sul mercato un 30-40% in meno di fatturato aziendale”. Gli ultimi due sono gli anni “orribilis” del commercio romano che ad Ostia hanno lasciato il segno. Decine gli esercizi chiusi negli ultimi tempi, pesante la perdita dei posti lavoro. “L’obiettivo fondamentale -prosegue Capobianco –dovrebbe essere quello di ridurre i costi aggiuntivi, mascherati da balzelli e tasse varie. I rincari registrati nello smaltimento dei rifiuti, ad esempio, hanno gravato sui bilanci di tutte le attività commerciali. L’amministrazione, anche per questo,deve avviare un’opera di incentivazione turistica.- ha spiegato Capobianco –Devono però essere iniziative condivise con tutte le forze sociali e soprattutto, con gli esercizi commerciali che spesso pagano di persona per scelte sbagliate”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE