Alla Fiera di Roma il 17 e 18 aprile 2010 la rassegna del collezionismo automoto

Suzuki 500 GSE
Invariata la formula espositiva con il lay out diviso in segmenti tematici e specialità (Club e Registri Storici, Commercianti, Privati e Restauratori, Ricambistica e modellismo, Extrasettore) per garantire al pubblico una fruizione agile e completa della manifestazione.

La prima sezione, dove si respira l'aria della passione, è dedicata ai Club e Registri, ovvero tutti quegli organismi nazionali ed internazionali che garantiscono e tutelano i veicoli storici e da collezione.
Nella seconda area, le proposte dei migliori commercianti d'auto con vetture uniche ed i marchi più prestigiosi saranno affiancate come da tradizione dalle offerte competitive dei privati. Numerosi si preannunciano gli stand dei restauratori e preparatori, veri e propri "maestri artigiani" il cui supporto è sempre più prezioso per risolvere le problematiche dei collezionisti.
Il segmento della ricambistica si conferma il più significativo mercato per l'Italia CentroMeridionale con un'offerta esaustiva di accessori auto e moto, aziende di cerchi e gomme, documentazioni e libretti d'uso per trasformare la propria vettura in un gioiello unico.
A completare questo ricco menu delle passioni motoristiche, Extrasettore, spazio dedicato all'oggettistica: orologi, accessori, abbigliamento, declinati in chiave vintage.
In via di definizione un ricco programma di eventi culturali, istituzionali, sportivi che rendono Fuoriserie una kermesse unica in grado di soddisfare a 360° i desideri degli appassionati di due e quattro ruote d'altri tempi.