Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Workshop per autori e compositori con il M° Dino Scuderi.

print15 febbraio 2018 16:18
Workshop per autori e compositori con il M° Dino Scuderi.
(AGR) Creatività si può definire come “l’attitudine a generare idee che risultano innovative, utili einfluenti in determinate aree della conoscenza umana” (S. Chakravarty, 2010).

Ma creativi si nasce o si diventa? Certamente entrambe le cose. Per questo è importante partecipare a corsi tenuti da professionisti del settore e nella fattispecie, assume particolare interesse il workshop con il M° Dino Scud eri. Esistono, infatti, degli elementi imprescindibili: talento, tenacia, preparazione, esperienza, analisi. Posto che per i primi quattro vi è il valore soggettivo del singolo autore, per quanto riguarda l’analisi essa è uno dato oggettivo che si origina dallo studio dell’ambiente a cui intendiamo rivolgerci. In Italia buona parte dei nuovi autori di musical tende a ispirarsi ed a riproporre le caratteristiche dei corrispettivi prodotti stranieri. Ma il gusto del pubblico italiano coincide con quello del pubblico inglese o americano? Così come la nostra realtà realtà economica e produttiva? Queste alcune delle domande fondamentali da porsi sin dalla nascita di un progetto artistico. Cosa chiedono le nostre produzioni? Quali le scelte artistiche di un autore per ottenere un prodotto in cui possano convivere le proprie necessità espressive e le esigenze del mercato italiano? Gli incontri con il M° Scuderi ( Odysseus Dance Opera, Salvatore Giuliano, Edda Ciano tra cuore e cuore) partono dall’approfondimento di tali argomenti ripercorrendo il cammino artistico culturale italiano degli ultimi 50 anni su cui verrà a plasmarsi il gusto del nostro pubblico, e dalle quali trarre importanti indicazioni al fine di non limitare la propria opera alla sola soddisfazionepersonale, ma confezionarla in modo tale da avere un riscontro concreto e pratico per una reale possibilità di messinscena.

IL WORKSHOPIl corso è organizzato e gestito dall’Associazione MediArte, sarà condotto dal M° Dino Scuderi e si svilupperà in due step:

• Il primo step: prevede l’ascolto e l’analisi di brani di opere musicali originali in presenza degli autori (i quali precedentemente avranno inviato i brani da commentare insieme al M° Scuderi) e lavalutazione dell’opera dal punto di vista analitico-formale (musica, arrangiamenti, testi, libretto)

• Il secondo step prevede un ulteriore esame analitico-formale sulla base delle considerazioni e dei suggerimenti espressi durante il primo step d’incontri con il M° Scuderi. Il workshop è a numero chiuso di massimo 20 partecipanti. Il costo del workshop è di € 250. Per chi si prenoterà entro le ore 12:00 del 19 febbraio 2018 verrà applicato uno sconto del20% Saranno ammessi anche un massimo di 10 partecipanti come auditori che potranno prendere parte al workshop ma non partecipare ai lavori.Il costo per gli auditori è di € 150 per tutto il workshop.Prenotano entro il 19 febbraio alle ore 12:00, verrà applicato uno sconto del 20% (totale € 120).L’acconto da versare per gli auditori è di € 60. Sempre con bonifico bancario intestato all’Associazione.

PROGRAMMA WORKSHOPProgramma Sabato 3 Marzo (9:30 – 18:00):

9:30 Accoglienza10:30 – 13:00 Ascolto e analisi del materiale inviato13:00 – 14:00 Pausa pranzo14:00 – 18.00 Ripresa lavori – lavoro sulla creazione di un quadro musicaleProgramma Domenica 4 Marzo (10:00 – 18:00):10.00 – 13:00 Ascolto e analisi di composizioni di celebri musical13:00 – 14:00 Pausa pranzo14:00 – 18:00 Ripresa dei lavori – Assegnazione di spunti da elaborare sulla base di un soggetto scelto dal M° Scuderi da elaborare per il seguente incontro.Il Programma del seguente weekend si definirà in questa fase laboratoriale.Il Workshop si terrà presso i locali Sala Blu del Teatro Sala Vignoli al Pigneto in ViaBartolomeo d’Alviano 1, Roma.DINO SCUDERIPianista, tastieristia, compositore, direttore musicale, arrangiatore.“Idea Danza”: docente di interpretazione vocale e corale.Accademia di Roma: docente di interpretazione vocale.Diplomato in pianoforte, dopo alcune esperienze discografiche con il gruppo Denovo con i quali hapartecipato ad alcune delle più importanti trasmissioni televisive ( Domenica in, Sanremo,Festivalbar) si dedica al musical.

E’ stato direttore musicale di: Jesus Christ superstar, Shrek, Sweeney Todd, Zanna don’t, Il gatto

con gli stivali, Salvatore Giuliano, music all party, oscar del musical italiano, italian musical award,.Ha scritto musiche per numerosi spettacoli teatrali fra i quali: Il diavolo con le zinne, Giulio Cesare,Il governo delle donne, la dodicesima notte, Eduardo al Kursaal, Danza macabra, Medea, La palla al piede, Elettra, Aulularia, L’anatra all’arancia, Torno alla vita, Brutus, la figlia di Iorio, Ma non è una cosa seria, Goldoni e le sue 16 commedie nuove. Ha lavorato con registi e attori fra i quali: Dario Fo, Franca Rame, Giorgio Albertazzi, Armando Pugliese, Giuliana Lojodice, Roberto Herlitzka, Toni Bertuelli, Massimo Ventiìuriello, Tosca, Walter Manfrè, Pino Micol, Paola Quattrini, Stefano Masciarelli, Mario Scaccia, Silvio Orlando, Rocco Papale, Luca De Filippo. Pasquale Panella.Come insegnante ha collaborato presso la Fonderia delle Arti diretta da Giampiero Ingrassia, Aidm( accademia internazionale del musical diretta Annalisa Cucchiara ed Enrico Sortino. ), Mip, diretta da Chiara Noschese, Accademia Caracciolo diretta da Stefania Frate pietro. e ha tenuto corsi elaboratori musicali in tutt’Italia.Ha scritto tre opere: Odysseus Dance Opera, Salvatore Giuliano, Edda Ciano tra cuore e cuore. Attualmente è impegnato nella composizione di un nuovo musical.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE