Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Una performance di Roberto Benigni chiude il premio Roma

print26 giugno 2017 15:20
Una performance di Roberto Benigni chiude il premio Roma
(AGR) Una entrata a sorpresa dell’Attore e regista italiano ROBERTO BENIGNI ed una performance con la recita di un Canto della Divina Commedia di Dante Alighieri ha chiuso ieri sera, nella splendida cornice dell’Aula Magna del Rettorato dell' Università La Sapienza di Roma, la Cerimonia di premiazione dell’XVIII edizione del “Premio Roma”. La serata, condotta dalla giornalista, conduttrice televisiva e presentatrice Paola Saluzzi, ha visto salire sul palco personalità di spicco del mondo scientifico, politico, culturale e sociale per ricevere diversi premi dopo una brillante apertura affidata alla Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri: L’imprenditore, editore e dirigente sportivo Urbano Cairo, Presidente di Cairo Comunication, di RCS MediaGroup e del Torino FC, che ha ricevuto il “Premio Speciale per l’Imprenditoria”;

· Il Presidente del Parlamento Europeo, l’On. Antonio Tajani che ha ricevuto il “Premio Speciale per il 60° Anniversario dei Trattati di Roma”, che si sono celebrati a Roma lo scorso 25 marzo;

· L’attore e regista Roberto Benigni che ha ricevuto il Premio Speciale “per la promozione della Bellezza dell’Italia nel mondo”;

· Il presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, il Dott. Raffaele Cantone che ha ricevuto il Premio Roma Urbs Universalis per “la difesa della legalità e la lotta alla corruzione”.

· Gli attori teatrali Ugo Pagliai e Paola Gassman, che hanno ricevuto il “Premio Speciale” istituito in occasione del 150° Anniversario della nascita di Luigi Pirandello. I Vincitori delle tre Sezioni del Premio in concorso sono stati:

Per la Narrativa straniera: Alex Connor, Il dipinto maledetto, Newton Compton Per la Narrativa Italiana: Matteo Nucci, E' giusto obbedire alla notte, Ponte alle Grazie

· Per la Saggistica: Alan Friedman, Questa non è l'America, Newton Compton

Quest’anno il Premio ROMA si è gemellato con la città di Varsavia, Capitale della Repubblica di Polonia. Per l’occasione è stato istituito il Premio Speciale Roma – Varsavia che è stato conferito all'attore polacco Piotr Adamczyk, interprete del Papa San Giovanni Paolo II, nel film: “Karol, un uomo diventato Papa”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE