Una performance di Roberto Benigni chiude il premio Roma

· Il Presidente del Parlamento Europeo, l’On. Antonio Tajani che ha ricevuto il “Premio Speciale per il 60° Anniversario dei Trattati di Roma”, che si sono celebrati a Roma lo scorso 25 marzo;
· L’attore e regista Roberto Benigni che ha ricevuto il Premio Speciale “per la promozione della Bellezza dell’Italia nel mondo”;
· Il presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, il Dott. Raffaele Cantone che ha ricevuto il Premio Roma Urbs Universalis per “la difesa della legalità e la lotta alla corruzione”.
· Gli attori teatrali Ugo Pagliai e Paola Gassman, che hanno ricevuto il “Premio Speciale” istituito in occasione del 150° Anniversario della nascita di Luigi Pirandello. I Vincitori delle tre Sezioni del Premio in concorso sono stati:
Per la Narrativa straniera: Alex Connor, Il dipinto maledetto, Newton Compton Per la Narrativa Italiana: Matteo Nucci, E' giusto obbedire alla notte, Ponte alle Grazie
· Per la Saggistica: Alan Friedman, Questa non è l'America, Newton Compton
Quest’anno il Premio ROMA si è gemellato con la città di Varsavia, Capitale della Repubblica di Polonia. Per l’occasione è stato istituito il Premio Speciale Roma – Varsavia che è stato conferito all'attore polacco Piotr Adamczyk, interprete del Papa San Giovanni Paolo II, nel film: “Karol, un uomo diventato Papa”.