Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

“Sport e Vita oltre i confini” per Salsedine, Approdi Culturali al porto turistico

Nuovo appuntamento con quattro autrici: Cristina Borsatti “Monica Vitti”; Alessandra Giorgi “Oltre il buio del cancro, con la forza del cuore di un atleta”, Raffaella Marozzini “Scalza, spettinata, abbronzata. Il giro del mondo a vela su Obiwan” e Giovanna Avignoni “la pazienza dei girasoli”

printDi :: 15 marzo 2022 10:02
“Sport e Vita oltre i confini” per Salsedine, Approdi Culturali al porto turistico

(AGR)  Nuovo appuntamento all’insegna di “Sport e Vita oltre i confini” per Salsedine - Approdi Culturali,  la rassegna di presentazioni editoriali e artistiche che si tiene ogni terzo venerdì del mese al Porto Turistico di Roma (Lungomare Duca degli Abruzzi, 84, Ostia Lido-Roma). 
 
Il 18 marzo 2022, dalle ore 17:00 alle 19:00, il Ristorante-Bar Capitan Libeccio ospiterà, nella sua ampia e suggestiva cornice sul mare, questo nuovo appuntamento di Salsedine con la partecipazione di quattro autrici: Cristina Borsatti, che ha firmato il saggio “Monica Vitti” (Giunti editore); Alessandra Giorgi, che ha pubblicato la sua Autobiografia “Oltre il buio del cancro, con la forza del cuore di un atleta”, Raffaella Marozzini, che ha scritto “Scalza, spettinata, abbronzata. Il giro del mondo a vela su Obiwan” (Giulio Perrone editore) e Giovanna Avignoni con “la pazienza dei girasoli” (le Mezzelane Casa Editrice).
 
Moderatore dell’incontro sarà ancora una volta Gianni Maritati, giornalista Rai e scrittore, con la collaborazione di Andrea Cicini, amministratore dell’Agenzia di comunicazione Gruppo Matches e responsabile della Comunicazione ed Eventi del Porto, “dell’artigiano della fotografia” il grande ostiense Pino Rampolla edella giovane critica letteraria Ginevra Amadio.
 
Ingresso libero con possibilità di parcheggio ma obbligo di Green Pass all’interno. Al termine dell’evento è previsto un brindisi assieme agli autori, che avranno piacere afirmare le copie dei loro libri. E a seguire, per chi avesse piacere, Cena Menù speciale Salsedine. Per l’occasione i partecipanti possono portare libri usati ma in buone condizioni, da donare al Porto per il progetto “Letture d’amare”, una biblioteca gratuita per tutti  i diportisti. Il Progetto Salsedine rientra nel programma annuale degli eventi di rilancio del PortoTuristico di Roma,  gestito e coordinato dall’Agenzia di comunicazione Gruppo Matches, che da cinque anni sviluppa qui nella marina progetti di Sport, Cinema, Musica e Cultura con tantissime iniziative gratuite e per tutti.
 
 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE