Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, "La Città Visibile" nell'VIII Municipio, fino al 18 dicembre

Il progetto si concluderà il 18 dicembre 2025 all’interno del Polo Civico di Viale Aldo Ballarin, VIII Municipio. In cartellone: un programma di spettacoli dal vivo che spazia dal teatro al cabaret, dalla musica al cinema, insieme a laboratori gratuiti di recitazione canto e drammaturgia

printDi :: 08 ottobre 2025 16:24
La_città_visibile il programma

La_città_visibile il programma

(AGR) Il progetto Città Visibile, ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, ha preso vita lo scorso 24 settembre per concludersi il 18 dicembre 2025 all’interno del Polo Civico di Viale Aldo Ballarin, nel Municipio VIII. 

Gli spazi del Centro Culturale e in particolare l’Auditorium Municipale Pasquale de Angelisospiteranno un programma di spettacoli dal vivo che spazia dal teatro al cabaret, dalla musica al cinema, insieme a laboratori gratuiti di recitazione, canto e drammaturgia, momenti di formazione e attività di redazione partecipata. Accanto a queste iniziative proseguiranno anche i corsi di Officina Teatro, giunti alla ventunesima edizione e rivolti a bambini, ragazzi e adulti. 

 
Il calendario degli spettacoli prevede appuntamenti settimanali tra ottobre e dicembre: dal cabaret di Alexandra Filotei con Che me metto? al teatro civile di Valentina Petrini con La valigia della Libertà, dalle atmosfere poetiche del recital pianistico di Theo Allegretti e di Piedi nudi e parole crude di Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro, alla narrazione di Claudio Boccaccini con La foto del Carabiniere, fino ai cortometraggi curati da Associack Distribuzione e a numerose proposte di teatro, danza, musica e storytelling, per concludere il percorso artistico l’8 dicembre con Il cervello complice, scritto e diretto da Giuseppe Gandini, liberamente ispirato all’omonimo romanzo della neuroscienziata Jill Bolte Taylor.

Parallelamente, dal 24 settembre al 19 dicembre si terranno i laboratori gratuiti di recitazione, canto e drammaturgia, articolati in percorsi di base e avanzati. Le attività culmineranno con una serie di lezioni aperte e performance finali nella settimana dal 15 al 19 dicembre, offrendo così al pubblico l’occasione di partecipare direttamente al processo creativo e di condividere i risultati dei percorsi formativi. 

Gli spettacoli e i laboratori sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. L’Auditorium Pasquale de Angelis, situato all’interno del Polo Civico di Viale Aldo Ballarin, è pienamente accessibile alle persone con disabilità, anche in carrozzina, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: le linee 716 e 772 hanno capolinea proprio in Viale Ballarin/Cesarini. 

Per informazioni e iscrizioni ai laboratori è possibile scrivere a info@cittavisibile.com. Tutti gli aggiornamenti sul programma sono disponibili online sui siti www.cittavisibile.com e www.marte2010.net/cittavisibile

INFO E CONTATTI 

● Ingresso agli spettacoli: gratuito, fino a esaurimento posti 

● Sede: Auditorium Municipale Pasquale de Angelis – Polo Civico di Viale Aldo Ballarin, Municipio Roma VIII 

● Accessibilità: la sede è accessibile anche a persone con disabilità motoria e in carrozzina ● Come arrivare: raggiungibile con le linee bus ATAC 716 e 772 – capolinea Viale Ballarin /  Cesarini 

● Iscrizioni ai laboratori: produzione@marte201.net 

      ● Programmi completi e aggiornamenti:  www.cittavisibile.com

      ● info@lacittavisibile.com

      ● 334.20.22.448 (whatsapp)

CREDITI 

CITTÀ VISIBILE – Progetto di Marte 2010, promosso da Roma Capitale, vincitore dell’Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE