Roma, integrazione e musica, l'Orchestra ravvincinata del Terzo tipo in concerto
Il prossimo 7 maggio si chiude con un evento presso l’Auditorium di CasAcli, in Vicolo del Conte 2, l’8a edizione del progetto della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia. L'Orchestra è diventato un modello in Italia e all’estero per la promozione della pratica musicale come fonte di benessere


(AGR) La musica come mezzo per superare gli stereotipi e per favorire il benessere di tutti. È questo il messaggio che è alla base del concerto organizzato dalla Scuola di Popolare di Musica Donna Olimpia che si svolgerà, il 7 maggio prossimo a Roma, presso l’Auditorium di CasAcli, in Vicolo del Conte 2, a partire dalle ore 18,00. L’evento chiuderà l’ottava edizione di un progetto di Orchestra integrata che ormai è diventato un modello in Italia e all’estero per la promozione della pratica musicale come fonte di benessere per la persona e come superamento dei pregiudizi radicati intorno alle persone con difficoltà. Tra gli ospiti della serata ci saranno anche l’Assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma, Barbara Funari, il Presidente del Municipio Roma XII, Elio Tomasetti e la Delegata ASL RM3 Sen. Pina Maturani.
Il Percorso musicale integrato di sostegno alla persona nasce da un’idea della Scuola Popolare di musica di Donna Olimpia e grazie alla collaborazione con il Sistema Sanitario Regionale, in particolar modo l’ASL RM 3 e SAISH Servizio per l'autonomia e l'integrazione della persona disabile e con la Cooperativa Sociale Agorà. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione 8 per mille della Chiesa Valdese, al successivo contributo del Fondo di Beneficienza di Intesa San Paolo e all’ospitalità e supporto del Teatro di Villa Pamphilj.
Sul palco del 7 maggio si esibiranno i musicisti diversamente abili della Cooperativa Sociale Agorà e
Federica Galletti – Direzione;
Emanuela De Bellis – Direzione;
Chiara Capobianco – Voce;
Stefano Ribeca - Flauto e sassofono;
Marco Conti - Clarinetto e Sassofono;
Maurizio Pizzardi - Chitarra elettrica;
Checco Galtieri – Tastiere;
Emanuele Bruno – Pianoforte;
Paolo Pecorelli - Basso elettrico;
Giulio Maschio – Batteria