Roma, al via la XX edizione della Festa del Cinema
Si svolgerà dal 15 al 26 ottobre all’Auditorium Parco della Musica che ospiterà le principali sale di proiezione ed il lungo red carpet, ma assistere alle proiezioni sarà possibile anche: Acquario romano, MAXXI e Teatro Olimpico Acea, Auditorium della Conciliazione, Casa del Cinema, Cinema Adriano


festa del cinema proiezione foto pixabay
(AGR) Al via la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma in programma dal 15 al 26 ottobre 2025. La manifestazione si svolgerà presso l’Auditorium Parco della Musica che ospiterà le principali sale di proiezione ed il lungo “red carpet”. Il programma coinvolgerà inoltre altri luoghi e realtà culturali della Capitale, quali: Acquario romano, con il progetto “Proiezioni” di cinema ed architettura, il MAXXI e il Teatro Olimpico Acea, Auditorium della Conciliazione, Casa del Cinema, Cinema Adriano.
Ema Stokholma condurrà la cerimonia di apertura e di chiusura della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma di mercoledì 15 ottobre alle 19 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, prima della proiezione del film inaugurale “La vita va così” di Riccardo Milani, e sabato 25 ottobre (chiusura manifestazione) alle ore 17 nella Sala Petrassi, in occasione dell’evento di premiazione.
Nella Festa del Cinema il pubblico, al quale sono rivolti la stragrande maggioranza degli eventi in programma, gioca la parte del protagonista. Particolare attenzione è stata dedicata anche alla politica dei prezzi con numerosi eventi gratuiti.
La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma.
Direttrice Artistica della Festa del Cinema è Paola Malanga, giornalista e critica cinematografica, nel suo lavoro, Paola Malanga, sarà affiancata da un comitato di selezione composto da: Giovanna Fulvi, esperta di cinema asiatico, tra i programmatori del Festival di Toronto; Enrico Magrelli, critico cinematografico, ex Direttore della Settimana internazionale della critica; Emanuela Martini, critica cinematografica, ex Direttrice del Torino Film Festival; Alberto Pezzotta, critico e storico del cinema, ex membro del comitato di selezione della Mostra del Cinema di Venezia; Alberto Libera, critico cinematografico, direttore della rivista “Lo specchio scuro” e del Brianza Corto Film Festival.