Psichiatria e Diritti Umani, a palazzo Velli torna la mostra itinerante
Dal 28 aprile al 4 maggio palazzo Velli ospiterà la mostra itinerante del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani intitolata: "Psichiatria e Diritti Umani”. La mostra evidenzia come la riforma del sistema di salute mentale sia inadempiente rispetto alle nuove linee guida delle Nazioni Unite


psichiatria e diritti umani locandina
(AGR) Dopo Torino e Brescia, Roma ospita per la quinta volta la mostra su Psichiatria e Diritti Umani, patrocinata dalla Regione Lazio e dal Municipio 1 di Roma. Il 28 aprile, infatti, alle 18 verrà inaugurata a Palazzo Velli Expo la mostra itinerante del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani intitolata: Psichiatria e Diritti Umani”.
Basata su pannelli sinottici e documentari video, la mostra ha fatto più volte il giro del mondo e adesso, dopo l’enorme successo ottenuto e Torino a Brescia, torna a Roma, nella stessa sede di Trastevere usata per le ultime tre edizioni.
L’esposizione si sviluppa attraverso un percorso storico che, partendo dal '700, con documentari multilingue, arriva ai giorni nostri evidenziando l’incompiutezza della riforma di un sistema di salute mentale clamorosamente inadempiente rispetto alle nuove linee guida delle Nazioni Unite (che chiedono l’abbandono del metodo coercitivo-farmacologico e un passaggio a un modello socio-culturale basato sulla comprensione e rispettoso dei diritti umani), e all’ordinanza della Cassazione che ha stabilito l’incostituzionalità degli articoli di legge sul TSO.
Luogo: Palazzo Velli – P.za Sant’Egidio 10 – Roma
Inaugurazione: lunedì 28 aprile h 18:00
Apertura fino al 4 maggio dalle 10:00 alle 22:00 - Accesso gratuito
Manifestazioni all’interno della mostra:
30 aprile h 18:00 – proiezione del film “Prendimi l’anima”
2 maggio h 18:00 – proiezione del film “Folle d’amore – Alda Merini”