Per la rassegna culturale "Ostia incontra l'autore" appuntamento con Massimiliano Smeriglio e Valentina Perniciaro
Il 1 agosto il libro di Massimiliano Smeriglio "Se bruciasse la città" sarà presentato alle ore 18 presso lo stabilimento "Sporting beach" nella rassegna "Ostia incontra l'autore", il prossimo 3 agosto alla "Bonaccia" sarà protagonista Valentina Perniciaro con il suo libro "Ognuno ride a modo suo"


Se bruciasse la città Massimiliano Smeriglio 1 agosto
(AGR) Domani, lunedì 1° agosto, alle ore 18 presso lo "Sporting Beach" Lungomare Amerigo Vespucci 6, per la rassegna "Ostia incontra l'autore" sarà presentato il romanzo di Massimiliano Smeriglio "Se bruciasse la città", Giulio Perrone Editore.
La trama
L’autore
Massimiliano Smeriglio è professore universitario e politico, attualmente è europarlamentare al Parlamento Europeo. Nel 2010 pubblica il suo primo romanzo, "Garbatella combat zone" (Voland), ottenendo le prime attenzioni di critica e di pubblico. Due anni dopo esce "Suk Ovest" banditi a Roma (Fazi Editore), finalista al premio Scerbanenco 2012. Nel 2017, pubblica per Fazi Editore "Per quieto vivere". Ha pubblicato saggi sul rapporto tra politica, istituzioni e società.
Mercoledì 3 agosto, alle ore 18 presso "La Bonaccia" Lungomare Amerigo Vespucci 146, il libro di Valentina Perniciaro "Ognuno ride a modo suo", Rizzoli.
La trama
È una storia vera, quella di un bambino irriverente e sbilenco come cita il sottotitolo. Sirio nasce nel 2013, prematuro ma sano. Solo otto giorni dopo le sue frettolose dimissioni il suo cuore si ferma: una “morte in culla” scampata che porta i rianimatori alla sentenza di stato vegetativo. Sirio invece oggi cammina e comunica a modo suo, malgrado la diagnosi di tetraparesi spastica e paralisi cerebrale, la tracheostomia, gastrostomia e sordità: parole che non hanno fermato la sua simpatia, voglia di felicità e ricerca di autonomia. Fuori dagli stereotipi del bambino speciale e delle madri coraggio, la famiglia di Sirio ha iniziato a raccontare in rete la necessità di assistenza, il bisogno di condivisione e socialità, la valorizzazione delle diversità, scegliendo di dar voce a chi voce non ha con la giusta dose di ironia e irriverenza.
L’autrice
Giornalista e blogger da sempre legata al mondo dell’attivismo e dell’informazione indipendente, diventa caregiver con la nascita del suo secondo figlio Sirio. Con l’apertura dei canali social di Sirio e i @tetrabondi ha avviato una piccola rivoluzione nell’approccio della disabilità, con migliaia di amici e follower. Nel 2021 crea la onlus “Fondazione Tetrabondi”, di cui è presidente, con lo scopo di trasformare l’immaginario e la narrazione della vulnerabilità, mutando la società e abbattendo gli stereotipi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
- Mercoledì 10 agosto 2022 ore 18.00
Sonia Gallico, “Il delitto Miceli”, Al Round
SPORTING BEACH, L. MARE AMERIGO VESPUCCI 6
- Mercoledì 17 agosto 2022 ore 18.00
Loretta Rossi Stuart, “Io, combatto”, Armando Editore
LA VELA, L. MARE AMERIGO VESPUCCI 120
- Mercoledì 24 agosto 2022 ore 18.00
Luca Cifoni, Diodato Pirone, “La trappola delle culle”, Rubbettino Editore
LA CAPANNINA, L. MARE AMERIGO VESPUCCI, 156
- Mercoledì 31 agosto 2022 ore 18.00
Mauro Biani, “Le cose non andarono bene”, People
L’ANCORA, L. MARE AMERIGO VESPUCCI 176