Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, workshop di teatro Olistico al Pegaso

“Il teatro come cura di sé. L’Araba fenice” è il titolo del workshop condotto da Michele Oliva, attore, autore e regista oltre che master Reiki e meditation coach in programma al teatro Pegaso dal 17 al 19 ottobre. Giovedì 16 alle 17 incontro conoscitivo con il conduttore del seminario

printDi :: 15 ottobre 2025 11:12
Teatro Pegaso

Teatro Pegaso

(AGR) Considerare l’individuo nella sua interezza. Questo e molto altro è il Teatro Olistico.E a questa esperienza sono dedicati i tre incontri ospitati dal Teatro Pegaso-Sala Massimo Troisi nel prossimo weekend.

“Il teatro come cura di sé. L’Araba fenice” è il titolo del workshop condotto da Michele Oliva, attore, autore e regista oltre che master Reiki e meditation coach.Il teatro olistico è un'esperienza che fonde la recitazione teatrale con pratiche di ricerca interiore e benessere psicofisico utilizzando il teatro come strumento per migliorare l'autostima, la consapevolezza, l'espressione delle emozioni e la connessione con il proprio "Sé". Questo approccio può includere tecniche di teatroterapia, movimento, musica, danza e scrittura creativa.

 
Nella vita, come nel teatro, non si può pretendere la perfezione, si preferisce la verità alla finzione.Sul palcoscenico si è credibili non ripetendo meccanicamente le battute, ma restando veri, presenti, curiosi di ciò che accade intorno. Allora ecco l’apertura senza porre barriere, e lasciare che ciò che accade ci emozioni e ci sorprenda, senza averne vergogna.

“Durante le ore che trascorreremo assieme – afferma Oliva - lavoriamo proprio su questo: incontri sinceri, vivi, così che il timore si muti in coraggio per diventare poi nuova forza. Se lasciamo che accada, un fuoco interiore, spesso sconosciuto a noi stessi, ci trasformerà in arabe fenici che si solleveranno dalla cenere del passato”.

Tre incontri di tre ore ciascuno. Ad ottobre.

Venerdì 17 dalle ore 20 alle 23

Sabato e domenica dalle 17 alle 20.

Giovedì 16 alle 17 incontro conoscitivo con il conduttore del seminario.

Teatro Pegaso, Via Cardinal Ginnasi nr.12

Lido di Ostia (a due passi dalla stazione Lido Centro).

Info e prenotazioni tramite whatsapp al 3932766303.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE