Ostia, torna la Festa del libro dal 28 al 30 novembre, "Le parole contro le guerre"
Si svolgerà il 28, 29 e 30 novembre 2025 presso il Teatro parrocchiale di Santa Monica ad Ostia Lido. Dunque non più due ma tre giorni di Festa: il venerdì pomeriggio, tutto il sabato e la domenica mattina. Prevista una Mostra fotografica di Cristiano Lollobrigida su “Piccoli mondi di carta”


Festa del libro Ostia libri ed il roller up dellassociazione
(AGR) di Gianni Maritati
“Le parole contro le guerre”. E’ questo il tema scelto per la 35.esima edizione della Festa del libro e della lettura di Ostia, storica manifestazione culturale del Litorale Romano. Si svolgerà il 28, 29 e 30 novembre 2025 presso il Teatro parrocchiale di Santa Monica ad Ostia Lido. Dunque non più due ma tre giorni di Festa: il venerdì pomeriggio, tutto il sabato e la domenica mattina. Prevista una Mostra fotografica di Cristiano Lollobrigida su “Piccoli mondi di carta”, la sede-libreria dell’Associazione culturale no-profit Clemente Riva che promuove e organizza l’evento culturale dal 2010 (viale Ammiraglio Del Bono, 46). Com’è tradizione, invece, la Festa è sostenuta dalla Consulta per la Cultura della XXVI Prefettura diocesana di Roma.
In vista del Natale, la Festa del libro e della lettura di Ostia sarà un’occasione importante per parlare e confrontarci sui problemi dell’attualità, così segnata dalle guerre e da conflitti di ogni tipo. Coerente agli insegnamenti del vescovo rosminiano Clemente Riva (1922-1999), l’Associazione culturale a lui intitolata vuole portare un messaggio di ascolto e tolleranza, di cultura e solidarietà, di pace e perdono. Inoltre parleremo dei benefici della lettura, della valorizzazione di Ostia e di tutto il X Municipio di Roma, del dialogo con i giovani e della scuola.
Ricordiamo che “Piccoli mondi di carta” ospita anche oggettistica varia e che è aperta tutte le mattine da martedì a sabato dalle 9.30 alle 13 e il sabato anche dalle 17 alle 20. Nei tre giorni della Festa rimarrà chiusa. Per info e contatti: 3205353933, assclementeriva@gmail.com e g.maritati@tiscali.it.