Ostia, "sulle pagine della fantasia" torna la Festa del libro e della lettura, 30° edizione
Il prossimo 4 e 5 giugno ricorrerà il trentennale della Festa del Libro e della lettura di Ostia che quest'anno sarà dedicata al centenario della nascita del vescovo rosminiano Clemente Riva, da cui prende il nome l'Associazione culturale no-profit che la organizza più volte l'anno dal 2010.


Festa del libro e della lettura di Ostia logo
(AGR) Avrà come tema “Sulle pagine della fantasia” la prossima Festa del libro e della lettura di Ostia che si svolgerà sabato 4 e domenica 5 giugno 2022 all’aperto, presso la Chiesa di S.Monica, piazza S.Monica 1, ad Ostia Lido (Roma). Giunta alla 30.esima edizione, la Festa sarà dedicata al centenario della nascita del vescovo rosminiano Clemente Riva, da cui prende il nome l'Associazione culturale no-profit che la organizza più volte l'anno dal 2010.
Tra le iniziative: una trentina di presentazioni editoriali, una Mostra fotografica dedicata a Mons. Riva e una Mostra d'arte. Come sempre tantissimi libri e giocattoli usati ma in buone condizioni disponibili ad offerta libera per sostenere iniziative di beneficenza. Ingresso libero e gratuito e rispetto delle norme anti-Covid.
Le richieste di partecipazione per scrittori e artisti devono pervenire via email all'indirizzo assclementeriva@gmail.com inviando l'apposito modulo disponibile sui social entro il 20 maggio 2022. Sono previsti per ogni autore e autrice: 15 minuti di presentazione (per un totale di 28-30 partecipazioni); intervista video pubblicata sui social; recensione sulla Newsletter settimanale Prisma (una copia gratuita del proprio libro va consegnata durante la Festa alla volontaria Anna Rizzello); tre libri gratis a scelta fra quelli disponibili alla Festa.
Per info e contatti: assclementeriva@gmail.com; 3273590986.