Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, il Leggio del mare presenta: "Cristiani Contro" di Gianni Maritati

Il 28 maggio allo stabilimento Venezia sul lungomare Amerigo Vespucci sarà presentata la trilogia poetico-letteraria, in cui, l'autore affronta come autori italiani ed internazionali si siano posti di fronte ai grandi temi del soprannaturale e della fede, facendone ispirazione per le loro opere

printDi :: 25 maggio 2025 17:17
Cristiani contro  di Gianni Maritati locandina

Cristiani contro di Gianni Maritati locandina

(AGR) Mercoledì prossimo, 28 maggio 2025, alle ore 17, l’associazione culturale Il Leggio del Mare presenta la trilogia poetico-letteraria dei “Cristiani Contro” scritta dal giornalista e scrittore Gianni Maritati (Tau Editrice). Sono tre libri pubblicati fra il 2017 e 2023, che insieme hanno lo stesso filo conduttore: autori italiani e internazionali che sinceramente si sono posti di fronte ai grandi temi del soprannaturale e della fede, facendone ispirazione per le loro poesie e per i loro racconti e romanzi.

Ogni libro parla di dodici autori. E la scelta dell’autore è caduta anche su nomi che si pongono ufficialmente al di fuori del confine visibile della Chiesa. I primi due libri sono dedicati alla letteratura italiana, il terzo a quella internazionale.
Nel primo saggio troviamo: Iacopone da Todi, Giovanni Boccaccio, Ludovico Ariosto, Giacomo Leopardi, Alessandro Manzoni, Giuseppe Gioacchino Belli, Antonio Fogazzaro, Luigi Pirandello, Ignazio Silone, Pier Paolo Pasolini, David Maria Turoldo e Umberto Eco. Nel secondo: Dante Alighieri, Nicolò Machiavelli, Torquato Tasso, Giovanni Verga, Grazia Deledda, Clemente Rebora, Cesare Pavese, Mario Pomilio, Luigi Santucci, Italo Alighiero Chiusano, Alda Merini e Andrea Camilleri. Nel terzo: Geoffrey Chaucer, Aphra Behn, Victor Hugo, Lev Tolstoj, Selma Lagerlof, Gilbert Keith Chesterton, Rainer Maria Rilke, Nikos Kazantzakis, Irving Stone, Flannery O’ Connor, Margaret Atwood e Dan Brown.

 
“Anche loro – osserva l’autore nella prefazione al terzo saggio - hanno nutrito il proprio talento letterario con il Mistero di quello che Paolo di Tarso, rivolto ai cittadini di Atene, chiama del “Dio ignoto”: quella dimensione ultraterrena che pone sfide e domande, che interpella le coscienze di scrittori e scrittrici, che ha un rapporto problematico con la Chiesa e l’istituzione religiosa. Una dimensione che per alcuni si scioglie in un metafisico “nulla”, che per altri si traduce invece in un atteggiamento di nostalgia perenne e che per altri ancora assume il profilo dell’Uomo-Dio chino con la sua misericordia sulla tormentata vicenda umana. Il mondo della letteratura ci aiuta a vedere qualcosa di positivo o di positivamente inquietante in questo Mistero che ci circonda e ci comprende. Con una particolare predilezione per i “dissidenti”: coloro che (dentro o fuori della Chiesa visibile, con maggiore o minore consapevolezza) negano (a parole), desiderano, rimpiangono o promuovono il Vangelo che è Cristo”.

Tutto il ricavato andrà a sostegno dell’Associazione culturale no-profit Clemente Riva di Ostia. L’appuntamento è allo Stabilimento balneare “Il Venezia”, Lungomare Amerigo Vespucci, 8, Ostia Lido (vicino all’imbocco di via Cristoforo Colombo).

Biografia. Gianni Maritati, giornalista Rai e scrittore, è presidente dell'Associazione culturale Clemente Riva e direttore della Festa del libro e della lettura di Ostia. Collaboratore fisso della rubrica settimanale Tg1 Libri (in onda nel Tg1 delle 13,30 ogni domenica). Cura una Newsletter settimanale di arte, archeologia, fumetti, cultura e spettacolo, “Prisma”. Cura la rubrica Tg libri&cartoon per la web tv di Masciulli Edizioni. Nominato Cavaliere dal presidente della Repubblica Mattarella. Giurato del Premio Strega. Fra i suoi libri: "Cristiani contro. I grandi 'dissidenti' della letteratura italiana da lacopone a Umberto Eco"; “Cristiani contro 2. I grandi ‘dissidenti' della letteratura italiana da Dante a Camilleri"; "Cristiani contro 3. I grandi 'dissidenti' della letteratura internazionale da Geoffrey Chaucer a Dan Brown" (Tau 2017, 2020 e 2023); "La rivoluzione in autobus. Vita di Rosa Parks" (Città Nuova 2023); "Ostia, le tracce della Storia" (ebook e cartaceo, Amazon 2022); "L'avventura artistica di Mario Carìa" (Alessandro Tesauro Editore 2021); "Palcoscenico Bibbia" (Apl 2021); "Piccoli mondi di carta" (Masciulli 2020); "Emozioni su Topolino. Il mondo Disney e i suoi valori da Biancaneve a Oceania" (Apl 2017).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE