Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia Antica Saline: il Comitato di Quartiere che unisce arte, cultura e rispetto dell’ambiente lungo il Tevere

Il Comitato di Quartiere Ostia Antica Saline si conferma punto di riferimento per cittadini e istituzioni, promuovendo sostenibilità, mobilità dolce e valorizzazione del patrimonio naturale e artistico del territorio con l’evento “Arte in Bici” durante il Tevere Day 2025

printDi :: 09 ottobre 2025 17:50
Ostia Antica Saline – Il Comitato di Quartiere tra ambiente, arte e cultura. Arte in Bici 2025

Ostia Antica Saline – Il Comitato di Quartiere tra ambiente, arte e cultura. Arte in Bici 2025

(AGR) Il Comitato di Quartiere Ostia Antica Saline rappresenta da anni il punto di contatto tra cittadini e istituzioni, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e promuovere un rapporto armonioso tra uomo, ambiente e cultura.
Un ruolo di grande responsabilità, considerando che il territorio include il borgo storico di Ostia Antica, il Parco Archeologico tra i più importanti al mondo insieme a Pompei, e il fiume Tevere, oggi al centro di un rinnovato interesse ambientale e culturale, tanto da essere candidato come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Il Comitato, insieme alla Pro Loco e ad altre realtà associative del territorio, si impegna costantemente per la promozione della mobilità sostenibile, la difesa della biodiversità e la valorizzazione del paesaggio fluviale.
Da questa visione nasce la partecipazione al Tevere Day, con la seconda edizione di “Arte in Bici”, un evento che unisce sport, arte e natura in un’esperienza di comunità.

 
Ostia Antica - Affaccio sul Tevere

Ostia Antica - Affaccio sul Tevere

Il 12 ottobre 2025, i cittadini e i visitatori potranno partecipare al Flash Mob gratuito in memoria di Silvia Pangallo, con una pedalata sul suggestivo Sentiero Pasolini.
La partenza è prevista alle ore 9:30 dalla Stazione di Casal Bernocchi, con arrivo al Parco d’Affaccio di Ostia Antica, recentemente riqualificato, dove si terrà una esibizione artistica con pittori, scultori, mosaicisti, musicisti e performer del territorio.

Sempre nell’ambito del Tevere Day, al Parco d’Affaccio sul Tevere di Ostia Antica, dalle ore 10:30, si terrà la Lezione di Ambiente in collaborazione con Teverevivo e Marevivo.
L’iniziativa prevede un racconto geologico, naturalistico e storico a cura del Museo Digitale del Delta del Tevere, oltre a laboratori, stand ambientali e attività ludico-educative promosse dalle Guardie Ambientali d’Italia e da Insieme per lo Curtis Droconis.
Un’occasione unica per grandi e piccoli di conoscere da vicino il fiume Tevere, i suoi corridoi ecologici e la ricchezza di spazi verdi che lo circondano.

“Arte in Bici”, evento del Tevere Day 2025 dedicato a natura, mobilità sostenibile e creatività locale

“Arte in Bici”, evento del Tevere Day 2025 dedicato a natura, mobilità sostenibile e creatività locale

In contemporanea, il Parco d’Affaccio ospiterà artisti di ogni genere – pittori, cantanti, chitarristi, scultori e mosaicisti – per celebrare la bellezza della natura attraverso l’arte.
Un linguaggio universale che diventa mezzo di sensibilizzazione e di educazione alla sostenibilità, valori fondanti del Comitato di Quartiere.

Infine, le Officine del Mare AMP Secche di Tor Paterno proporranno, dalle ore 10:30, laboratori con biologi e tour dedicati all’area marina protetta, con un focus sul rapporto tra il Tevere e il mare, grazie a esperienze immersive nella Stanza del Mare, curate dall’Ente Regionale Roma Natura.

Il Comitato di Quartiere Ostia Antica Saline dimostra come l’impegno civico, la cultura e il rispetto per l’ambiente possano convivere in un progetto concreto di partecipazione attiva e amore per il territorio.

Eventi come “Arte in Bici” e il “Tevere Day” rafforzano l’identità collettiva, stimolano la creatività e promuovono la consapevolezza che difendere la natura è la più alta forma d’arte.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE