Ostia Antica, due targhe per raccontare la bonifica

"Da tempo si era avvertita la necessità di fornire indicazioni scritte in favore dei Turisti che ponevano spesso domande inerenti le diverse Sculture facenti parte della struttura Monumentale dei Romagnoli - spiega in una nota l'associazione SOS Soccorso Cittadino - a partire dalla statua raffigurante "Andrea Costa" primo Deputato Socialista e definito "Apostolo del Socialismo", al Cooperataore Socialista "Nullo Baldini", all'Opera Scultorea dedicata a "Gli Scariolanti", realizzata con l'apporto degli Alunni della Scuola di Dragona e quella ultima dedicata al Presidente della Cooperativa "Armando Armuzzi" e del Pioniere "Federico Bazzini".
Con l'occasione è stata riverniciata la recinzione ormai fortemente deteriorata. Possiamo dire che si è voluto contribuire a migliorare l'accoglienza dei Turisti verso una realtà che avrebbe bisogno di essere valorizzata perchè costituisce l'emblema della storia del nostro territorio liberato dalla palude e dalla mortale malaria con l'avvio ad una possibile vita in condizioni civili e di sviluppo grazie ai Braccianti Romagnoli. Esprimiamo uno straordinario Grazie a tutti coloro che hanno realizzato questi significativi miglioramenti informativi dell'importante Monumento che è l'orgoglio di tutti gli Ostiensi.