Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, alla mostra dei cimeli del calcio anche i campioni

print21 gennaio 2019 15:46
Ostia, alla mostra dei cimeli del calcio anche i campioni
(AGR) Anche due calciatori, che hanno scritto pagine importanti del calcio romano e non solo, non hanno voluto perdersi la mostra “In Viaggio con la Storia del Calcio”, organizzata da Aics ad Ostia che resterà aperta al pubblico fino a domenica 27 gennaio.Stefano Di Chiara e Stefano D’Aversa, due atleti che a cavallo fra gli anni ’70 e ’80 hanno vestito anche la maglia azzurra delle nazionali giovanili, cresciuti rispettivamente nella Lazio e nella Roma, entrambi residenti ad Ostia, sabato mattina, accompagnati dal giornalista Mauro Cedrone, si sono intrattenuti insieme diverse ore all’ interno nel Roma Litus Hostel dove è allestita l’esposizione di maglie, trofei e cimeli che ripercorrono la storia del calcio.I due calciatori hanno firmato autografi e si sono concessi ai selfie dei numerosi visitatori presenti nelle sale della mostra e si sono a lungo intrattenuti con gli organizzatori Massimo Minicucci e Massimo Zibellini raccontando aneddoti e momenti importanti vissuti nel corso della loro lunghissima carriera.

Di Chiara, che ha giocato tra le altre, nella Lazio, nel Genoa, nel Cagliari, nella Spal e nella Cremonese, fece parte di quella nidiata della primavera biancoceleste della quale facevano parte anche Manfredonia, Giordano, Agostinelli e Montesi con i quali vince uno scudetto di categoria

D’Aversa è invece cresciuto nell’ Ostia Mare, prima di essere notato e tesserato dalla Roma società con la quale è diventato campione italiano primavera prima di consumare la sua carriera fra Vicenza, Piacenza, Pescara e Salernitana“Un esperienza bellissima, un tuffo nei ricordi del passato, e l’emozione di poter vedere da vicino le maglie di campioni come Pelè, Crujff, Falcao e Maradona, quelli che hanno fatto la storia del calcio Mondiale” ha detto Stefano Di Chiara.

“Sono felice che questa mostra sia stata organizzata proprio qui ad Ostia dove sono nato e cresciuto e da dove ho spiccato il volo nel calcio professionistico. Il calcio è uno scrigno di ricordi che vanno custoditi e mostrati ai più giovani”. Sono state le parole di uno Stefano D’Aversa visibilmente emozionato”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE