Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nemi, domenica 19 ottobre “Salieri/Mozart. Verità e Menzogne” al Museo delle Navi Romane

Domenica 19 ottobre, il concerto-racconto farà tappa nel Lazio con un evento speciale, organizzato in collaborazione con il Museo delle Navi Romane e con il patrocinio del Comune di Nemi. L’appuntamento è fissato alle ore 17.30 presso il Museo, per un pomeriggio in cui musica, narrazione e storia si

printDi :: 15 ottobre 2025 12:06
“Salieri/Mozart. Verità e Menzogne” al Museo delle Navi Romane locandina

“Salieri/Mozart. Verità e Menzogne” al Museo delle Navi Romane locandina

(AGR) Torna il concerto-racconto “Salieri/Mozart. Verità e Menzogne”, con il suo secondo appuntamento all’interno della rassegna musicale ideata dall’Accademia Filarmonica Europea, realizzata con il sostegno della Regione Lazio e del MiC – Direzione Generale Spettacolo. Un progetto ambizioso e affascinante che, nel bicentenario della morte di Antonio Salieri, si propone di restituire al pubblico un’immagine autentica e completa del grande compositore, spesso travisato dalla leggenda e dal mito.

Domenica 19 ottobre, il concerto-racconto farà tappa nel Lazio con un evento speciale, organizzato in collaborazione con il Museo delle Navi Romane e con il patrocinio del Comune di Nemi. L’appuntamento è fissato alle ore 17.30 presso il Museo, per un pomeriggio in cui musica, narrazione e storia si intrecceranno in un’esperienza emozionante.

 
Ogni serata sarà molto più di un semplice concerto: un incontro ravvicinato con la musica e con la storia, un racconto in cui Salieri, finalmente, “prende la parola”. Attraverso le sue confessioni, i suoi successi e le sue ferite, accompagnate dal contrappunto delle straordinarie pagine mozartiane, il pubblico sarà invitato a scoprire – o riscoprire – un’epoca irripetibile della musica europea.

Sono previste agevolazioni sui biglietti destinate agli under 26 e agli over 65.

Il Sindaco di Nemi ha dichiarato: “Siamo onorati di ospitare un evento di così alto valore culturale nel nostro territorio. Il Museo delle Navi Romane è un luogo unico, simbolo della storia e dell’identità di Nemi, e accogliere qui un progetto che unisce musica, arte e memoria rappresenta un’occasione preziosa per tutta la comunità. Ringraziamo l’Accademia Filarmonica Europea e la Regione Lazio per aver scelto Nemi come tappa di questo straordinario percorso artistico.”

La Consigliera regionale Edy Palazzi ha aggiunto:“La Regione Lazio continua a investire nella cultura come strumento di crescita, conoscenza e coesione sociale. Iniziative come questa valorizzano i nostri luoghi d’arte e offrono al pubblico esperienze di alto livello, capaci di unire il passato e il presente in un dialogo vivo e appassionato. È un onore poter sostenere progetti che diffondono la bellezza e la profondità della musica in tutta la nostra regione.”

Un appuntamento imperdibile, dunque, per tutti gli appassionati di musica e per chi desidera vivere un’esperienza culturale intensa e raffinata, immersi nella suggestiva cornice del Museo delle Navi Romane di Nemi.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE