Musica e legalità: la Fanfara della Polizia di Stato incanta il Castello di Santa Severa
Questa sera alle 21.00, note e solidarietà si incontrano nella rassegna “Vivi il Castello di Santa Severa” con la Fanfara della Polizia di Stato, ospiti speciali e un messaggio di legalità e inclusione


Concerto Fanfara Polizia di Stato al Castello di Santa Severa
(AGR) Nel cuore dell’estate, la Polizia di Stato rinnova il suo dialogo con i cittadini attraverso il linguaggio universale della musica. Questa sera, venerdì 8 agosto, alle ore 21.00, la suggestiva cornice del Castello di Santa Severa ospiterà il tradizionale concerto della Fanfara della Polizia di Stato, alla presenza del Questore di Roma Roberto Massucci.
A condurre la serata sarà Ilario Di Giovambattista, Direttore di Radio Radio, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra note e storie di vita. Sul palco, la partecipazione straordinaria dell’artista Adolfo Durante, vincitore della prima edizione di “Like a Star”, e del comico Alessandro Serra, pronti a regalare momenti di emozione e sorrisi.
La Fanfara, composta da 40 musicisti e diretta dal maestro Massimiliano Profili, proporrà un repertorio ampio e suggestivo: dai classici intramontabili agli omaggi a grandi artisti italiani e internazionali, fino ai brani contemporanei più amati.
A rendere la serata ancora più significativa sarà la presenza dell’Associazione Risveglio Onlus, che da anni si dedica alle persone colpite da gravi cerebrolesioni acquisite, promuovendo attività di volontariato, sensibilizzazione e prevenzione.
Attraverso la potenza evocativa della musica, la Polizia di Stato si fa portavoce di valori universali: legalità, rispetto, inclusione, solidarietà e amicizia. Un appuntamento che unisce bellezza e riflessione, nel segno dell’impegno quotidiano al servizio dei cittadini.
Il concerto sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Questura di Roma, permettendo a tutti di vivere l’evento anche a distanza.