SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Le diversità del contemporaneo...in mostra a Rossocinabro dal 1 al 30 aprile

Rossocinabro affronta il tema della ‘Diversità dell'arte contemporanea' che sfugge a facili catalogazioni. In essa sono presenti artisti e opere talmente differenti che risulta sempre complicato fornirne una lettura o una classificazione rigorosa all'interno di un sistema delle arti

printDi :: 25 marzo 2022 10:13
Le diversità del contemporaneo...in mostra a Rossocinabro dal 1 al 30 aprile

(AGR) La galleria d'arte Rossocinabro è lieta di presentare la mostra collettiva "Le Diversità del Contemporaneo". La mostra aprirà il 1 aprile e sarà visitabile fino a fine mese. Non è la prima volta che Rossocinabro affronta il tema della ‘Diversità dell'arte contemporanea' che sfugge a facili catalogazioni. In essa sono presenti artisti e opere talmente differenti che risulta sempre complicato fornirne una lettura o una classificazione rigorosa all'interno di un sistema delle arti che prende come criterio di catalogazione il periodo storico in cui un particolare tipo di arte è esistita. Per rendersene conto, è sufficiente confrontare fra loro le diverse opere che è possibile trovare in una qualsiasi galleria d’arte contemporanea o in una collezione d’arte: sembra quasi che queste opere siano opposte le une alle altre, tante sono le differenze che le separano.

Eppure sono tutte figlie del nostro tempo, frutto di elaborazioni creative di artisti eterogenei e pertanto difformi fra loro per vissuti, percorsi di vita, spunti, influenze, direzioni, indirizzi, sviluppi, esperienze ed ambiti di appartenenza. Il risultato di questa mostra è finalizzato a diffondere e valorizzare la conoscenza di un contemporaneo, non sempre presente alle fiere d’arte e alle esposizioni ufficiali e dei suoi multiformi linguaggi. Le opere degli artisti in mostra provengono da: Europa, Regno Unito, USA, Australia, Cina, Centro e Sud America, Canada, Giappone, Corea del Sud, Indonesia, Armenia, India

Curator Joe Hansen

In mostra: Kimberly Adamis, Felicia Adérian, Ralph Aiken, Chadwick Arcinue, Rosemarie Armstrong, Brian Avadka Colez, Flavia Basiloni, Audrey Beharie-McGee, Jonathan Berkh, Erin Bird-Johansson, Monique Boudreau, Glenys Buzza, Carol Anne, Laura Casini, André Colinet, Nathanael Cox, Tessa de Swart, Patricia Delorme, Joel Douek, Chandrima Emma Dutta, Amelíe Monira Egenolf, Susumu Hasegawa, Tondi Hasibuan, Monika Katterwe, Alice Daeun Kim, Elia Kleiber, Chikara Komura, Alexandra Kordas, Sandra Lages, Anya Lauchlan, Fiona Livingstone, Susan Nalaboff Brilliant, Nasrah Nefer, Aurora Noir, Eva Öfors, Anna Papadopoulou, Antonella Quacchia, Erwin Rios, Steffi Rodigas, Belle Roth, Maro Sargsyan, Nataša Segulin, Christophe Szkudlarek, Taka & Megu, Angela Thouless, Kari Veastad, Wilma Wijnen

Rossocinabro Via Raffaele Cadorna 28 00187 Roma Italia Visit: rossocinabro.com Ingresso libero

Credit: I climbed over Mountains to bring you my Love - photopaper on dibond cm 50 x 71.30 by Tessa de Swart (The Netherlands)

https://www.rossocinabro.com/exhibitions/exhibitions_2022/222_le_diversita_del_contemporaneo.htm

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE