La Sapienza, l'Aula Falcone e Borsellino riapre agli studenti
Rinnovata la storica aula di Giurisprudenza: 600mq e 500 posti restituiti alla comunità studentesca. In quest'aula, infatti, si sono formate generazioni di studenti e si sono succeduti nell’insegnamento pressoché tutti i più illustri Maestri del diritto, italiani e internazionali.


La rinnovata aula Falcone Borsellino alla Sapienza di Roma
(AGR) Mercoledì 19 ottobre 2022, presso l'Edificio di Giurisprudenza, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’aula intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che viene oggi riconsegnata alla comunità universitaria dopo i lavori di ristrutturazione. L'Aula, nata come Aula 1, ha per l’Ateneo e per la Facoltà di Giurisprudenza un alto valore simbolico. In essa si sono formate generazioni di studenti e si sono succeduti nell’insegnamento pressoché tutti i più illustri Maestri del diritto, italiani e internazionali.
L’emozione per la riapertura e la ripresa delle attività didattiche, possibili oggi dopo un lungo periodo di vicissitudini e di complicanze che hanno rallentato i lavori e rimandato la riconsegna dell’aula per 18 anni, hanno segnato l’intervento di tutti i relatori. Un momento di ricordo è stato dedicato ai due magistrati martiri della mafia, ma anche all’operaio tragicamente scomparso nel 2010.