“La poesia degli alberi”: l’antologia di Mino Petazzini all’Auditorium Parco della Musica
Nella cornice dell’Auditorium Parco della Musica, in occasione della XII edizione di Libri Come, Festa del libro e della lettura, la presentazione del libro "La poesia degli alberi" in cui l'autore dialogherà con Luca Sossella fondatore omonima casa editrice


poesia degli alberi
(AGR) di Ginevra Amadio
È fissata per sabato 12 giugno 2021 alle 18:30 la presentazione di “La poesia degli alberi. Un’antologia di testi su alberi, arbusti e qualche rampicante” di Mino Petazzini.Nella cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma (Via Pietro de Coubertin 30), in occasione della XII edizione di Libri Come, Festa del libro e della lettura, l’autore dialogherà con Luca Sossella, fondatore dell’omonima casa editrice.
Dall’Epopea di Gilgameš, alla sequoia di Walt Whitman, dall’acume di Giovanni Pascoli agli autori contemporanei – tutto, nell’antologia di Petazzini, rivela un’attrazione per la natura, e tutto è intrecciato alla sua educazione culturale.
Il libro è un inno al contatto fra uomo e alberi, un inedito compendio di storie immortali che investe l’amore e la bellezza, l’incuria del mondo e lo stupore – sempre vivo, reale – dinnanzi a tanta bellezza.
L’autore
Mino Petazzini, direttore dal 2001 della Fondazione Villa Ghigia Bologna, centro di educazione ambientale, ha curato una voluminosa antologia di testi poetici sugli alberi con qualche fuga versola prosa, dagli autori più antichi a quelli contemporanei, in parte nata dal suo lavoro quotidiano nel Parco Villa Ghigi.
Laureato in filosofia con una tesi su Bob Dylan, dalla fine degli anni '70 agli anni '80 ha fatto parte del gruppo di giovani poeti raccolti intorno a Roberto Roversi. In seguito ha pubblicato sei raccolte di poesie, altri volumi ed è da sempre attivo nel campo dell’educazione e divulgazione ambientale.