Io e io mio quartiere... rassegna di cortometraggi all’Axa Malafede.

“L'obiettivo è quello di rafforzare il senso di appartenenza al proprio territorio e la coscienza sociale di condivisione, partecipazione e apertura, assieme alla consapevolezza della diversità come ricchezza, esperienza e conoscenza.” spiega Roberto Trapani, presidente dell’associazione.
Per partecipare non è necessario essere esperti cineasti: basta avere uno smartphone e la voglia di raccontare una storia, un’idea, un progetto, un sogno, anche una semplice suggestione legata al proprio quartiere. Da soli, o in compagnia, allestendo un vero e proprio cast: la partecipazione, infatti, è consentita anche in gruppo, proprio per creare coesione e per sollecitare lo scambio di prospettive sul quartiere in cui si vive.
I video, da realizzare con gli smartphone e della durata massima di 60 secondi,dovranno essere inviati alla mail axamalafede@gmail.com entro il 31/5/2017 allegando le seguenti informazioni: titolo dell’ opera, nome dell’autore o degli autori (si può partecipare singolarmente ma anche in gruppo), e la liberatoria firmata dall’autore, o dal genitore in caso di partecipante minorenne, che si può scaricare direttamente dalla pagina facebook http://www.facebook.com/axamalafede. Non saranno prese in considerazione e ammesse opere apertamente politiche, commerciali o pubblicitarie.