Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

In viaggio per la felicità di Claudia Saba

print23 ottobre 2019 17:43
In viaggio per la felicità di Claudia Saba
Venerdì prossimo 25 ottobre Elisir Letterario, Associazione Culturale che si occupa di promuovere libri e autori, presenta l’ultimo libro della scrittrice e giornalista Claudia Saba, “In viaggio per la Felicità” (Laura Capone Editore).Casertana di nascita, romana di adozione e mamma di due figlie, Claudia Saba è giornalista del prestigioso quotidiano Alga News, è stata Vincitrice del Gatto d’Oro per la Cultura e Letteratura e, in seguito, candidata al Premio Campiello 2017.

Prima di questo libro e sempre per il medesimo editore, ha pubblicato “Era mio padre”, che racconta delle reiterate violenze subite da una bambina. L’autore della violenza è nel titolo stesso, è il genitore, ovvero colui che dovrebbe essere preposto a proteggere e difendere i propri figli.

La Saba ha un master in Counseling, che ha messo a frutto lavorando come counselor, mentre come giornalista scrive principalmente di nera e, in particolare, delle numerose storie di violenze sessuali, crimini e omicidi ai danni di donne, bambine e ragazze, che continuano ogni giorno drammaticamente a riempire le cronache.

Questo suo romanzo “In viaggio per la Felicità”, scritto per le donne e per quegli uomini che dicono di non capire le donne, è la storia di Silvia che affronta il percorso della propria risalita dopo un matrimonio e una convivenza disastrosa, si rialza parecchio ferita, ma decisa a conquistarsi finalmente, giorno per giorno, a piccoli passi misurati, la sua fetta di Felicità.

Del resto la Ricerca della Felicità è un diritto sacrosanto, persino sancito dalla Costituzione Americana in cui si legge: “Tutti gli uomini sono stati creati uguali, essi sono dotati dal loro Creatore di diritti inalienabili, e tra questi ci sono la Vita, la Libertà e la ricerca della Felicità. Allo scopo di garantire questi diritti sono stati creati dagli uomini i Governi e ogni qualvolta una qualsiasi forma di Governo tende a negare tali fini, è diritto del popolo modificarlo o distruggerlo e creare un nuovo Governo che ponga le sue fondamenta su tali principi e organizzi i suoi poteri nella forma che al popolo sembri più probabile possa apportare Sicurezza e Felicità”.

Molti gli ingredienti base di questo romanzo scritto con penna elegante, profondità d’animo, abile scrittura e grande sensibilità, l’amore, inteso come carenza ma anche come abbondanza, il rapporto uomo - donna, quello con la madre e con il padre, il Treno, con tutte le sue stazioni, i binari e i vagoni, forse metafore di mezzi e di scelte talvolta difficili e coraggiose.

E poi la Ricerca del sé, di quell’essenza che si è sempre bene attenti a tenere sepolta nell’angolo più recondito, nel profondo del nostro essere, coperta da mille banalità. Il tutto scritto con penna elegante, senza scadere nell’autocompiacimento del dolore, senza piagnistei né toni femministi, bensì con lo stile asciutto del reporter che, appunto, riporta e indaga fino nei meandri dell’anima.

Condotto dalla giornalista Manuela Minelli, l’incontro con Claudia Saba e il suo “In viaggio per la Felicità” si svolgerà al Polmone Pulsante, alle spalle dei Fori Imperiali, in contemporanea alla mostra d’arte “In…Armonia”, in cui espongono gli artisti Flaviana Pesce, Lorenzo Locatelli, Valeria Faillaci, Tiziana Nicoli e Saverio Ungheri (1926-2013), quest’ultimo storico fondatore del Polmone Pulsante, centro culturale di grande rilievo nel panorama artistico romano.

Al termine dell’incontro aperitivo e interessantissima visita guidata nei sotterranei del Polmone Pulsante per ammirare gli eccezionali esempi di Arte Bionika di Saverio Ungheri, opere meccaniche e metafisiche, realizzate negli anni ‘50, ’60 e ’70 con materiali di recupero, che si illuminano e si muovono.

ROMA - Polmone Pulsante (Salita del Grillo, 21) – Venerdì 25 Ottobre - Ore 18.30

In viaggio per la felicità di Claudia Saba

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE