Il Concerto di Natale fa innamorare...Ostia del bel canto
Grande partecipazione al concerto di ieri di Daniele Adriani e Lucrezia Venturiello nella basilica Regina Pacis. Il presidente della Pro loco Antonio Ricci: un evento che mancava da anni e nello stesso tempo abbiamo avuto l’occasione di valorizzare le eccellenze artistiche di questo territorio


Concerto di Natale Daniele Adriani
(AGR) Misticismo, passione, bel canto: sono i temi che hanno animato il Concerto di Natale, edizione 2021 e ieri sera tornato nella sua location abituale, la basilica “Regina Pacis” nel centro storico di Ostia. E’ stata, in primis, una festa di Natale per tutti, per i giovanissimi del Coro di voci bianche, per l’orchestra giovanile, sezione archi, che hanno suonato e cantato il repertorio classico di Natale e per tutti coloro che volevano anche ascoltare musica e bel canto. Con i giovani si sono esibiti, infatti, due grandi artisti, ancorchè giovani anche loro, ma in possesso di un curriculum di prestigio: Daniele Adriani, 33 anni, tenore e Lucrezia Venturiello, 30 anni, mezzosoprano.
Basilica Regina Pacis gremita, pur nel rispetto delle norme anticovid, lungo tutte le navate. Organizzazione della Pro loco Ostia Mare di Roma, dell’associazione “Observo”, in collaborazione con Cds Accademy e “Compagni di scena”, a fare da conduttore-protagonista della serata lo stesso Daniele Adriani, figlio d’arte (il padre Domenico ha sempre partecipato ad eventi musicali), il quale ha studiato canto presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dove ha conseguito il diploma accademico di II livello Canto nel Teatro Musicale presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, entrando poi quale componente del Coro del Teatro dell’Opera di Roma, ed oggi cantante lirico professionista.
Non facciamo solo lirica o musica classica, ma anche teatro musicale con i moderni musical. Il nostro obiettivo? Oggi abbiamo 25 ragazzi, puntiamo ad arrivare almeno al doppio per lavorare meglio e creare sezioni vocali per prima, seconda e terza voce. Primo passo, assieme ad esperienze acquisite in eventi, per guadagnare stima ed iniziare ad esibirsi fuori dal municipio e magari accedere ai palchi dei grandi teatri. Un sogno? Siamo convinti che invece è tutto possibile”.
L’appuntamento per fare una prova ed essere selezionati è tutti i sabati mattina al teatro “Dommo”, presso la chiesa di San Carlo da Sezze” dell’Axa. Il coro delle voci bianche si riunisce il sabato mattina dalle 11 alle 13, a seguire l’orchestra giovanile di archi che si divide in tre sezioni, comprendendo anche i Fiati (tromba e Clarinetto, ecc.) e quella ritmica (chitarra ritmica, basso, ecc.). Per accedere ai corsi si paga una quota associativa annua. “La nostra prestazione – ricorda Domenico Adriani – è gratuita, quei soldi che raccogliamo ci servono per organizzare eventi, acquistare le divise per coro ed orchestra”.
Il Concerto di Natale è iniziato con Adeste Fideles, affidato alla voce potente di Adriani,
poi i classici: Bianco Natale, Le cose che piacciono a me, Tu scendi dalle stelle, Oh when the saints. L’Ave Maria di Shubert con la voce di Lucrezia Venturiello, Dio ci benedirà (Canto di Natale) il Canone di Pachelbel, Minuit Chretien ed Astro del Ciel hanno concluso il programma.
“Come Pro Loco Ostia Mare di Roma – ha detto il presidente Antonio Ricci – siamo contenti di aver organizzato il Concerto di Natale nella basilica Regina Pacis. Era un evento che mancava da anni ad Ostia. Nello stesso tempo, con il concerto abbiamo avuto l’occasione di valorizzare le eccellenze artistiche di questo territorio, di cui l’impegno di Daniele Adriani e Lucrezia Venturiello per la lirica e la musica classica sono testimonianza”.