Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Grande affluenza per la mostra collettiva “Navigando sul Tevere – Estate Romana 2025” evento promosso dalla Pro Loco Ostia – Mare di Roma

Successo per l’evento “Arte che Unisce”, curato da Anna Maria Ieva: un viaggio tra arte, natura e paesaggio a bordo del battello Imperatrice lungo il Tevere fino al mare

printDi :: 02 settembre 2025 22:46
Mostra collettiva Navigando sul Tevere – Estate Romana 2025 | Arte che Unisce

Mostra collettiva Navigando sul Tevere – Estate Romana 2025 | Arte che Unisce

(AGR) Roma ha accolto con entusiasmo la mostra collettiva “Arte che Unisce”, curata dal Maestro d’Arte Anna Maria Ieva, nell’ambito della manifestazione “Cultura e Arte sul Fiume e sul Mare – Alla scoperta della foce del Tevere”, che si è svolta domenica 31 agosto 2025.

L’evento, promosso dalla Pro Loco Ostia – Mare di Roma con il contributo di Roma Capitale, Zètema Progetto Cultura e X Municipio di Roma Capitale, ha offerto al pubblico un’esperienza unica: un percorso tra arte e natura a bordo del battello Imperatrice, che ha navigato dalle acque del Tevere fino al mare di Ostia.

Marcaccio Anna Maria

Marcaccio Anna Maria

Fusai Monica

Fusai Monica

Bambace Andrea

Bambace Andrea

Ieva Anna Maria

Ieva Anna Maria

 
I numerosi visitatori hanno potuto ammirare le opere esposte dagli artisti contemporanei Andrea Bambace, Silvia Cois, Monica Fusai e Anna Maria Marcaccio, protagonisti della collettiva curata da Anna Maria Ieva. Un percorso che intreccia linguaggi e sensibilità diverse, accomunati dal desiderio di dialogo e condivisione attraverso l’arte.

Andrea Gasperini Tutors della Riserva

Andrea Gasperini Tutors della Riserva

Durante la navigazione sono intervenuti anche i Tutor della Riserva, rappresentati da Andrea Gasperini, che ha sottolineato le grandi potenzialità di sviluppo ambientale della foce del Tevere, evidenziando l’importanza di mantenere un giusto equilibrio con il territorio e con l’ecosistema naturale che lo circonda.

Antonio Ricci, Presidente della Pro Loco Ostia – Mare di Roma

Antonio Ricci, Presidente della Pro Loco Ostia – Mare di Roma

Al termine dell’evento, la curatrice Anna Maria Ieva ha espresso i suoi più sentiti ringraziamenti agli organizzatori, in particolar modo ad Antonio Ricci, Presidente della Pro Loco Ostia – Mare di Roma, per il sostegno e l’impegno nella realizzazione della manifestazione. Un pensiero di gratitudine è stato rivolto anche agli artisti che hanno partecipato alla collettiva e a tutti i passeggeri presenti sul battello, il cui entusiasmo e interesse hanno contribuito al successo dell’iniziativa.

viaggio di scoperta del territorio: la foce del Tevere e gli Scavi di Ostia Antica

viaggio di scoperta del territorio: la foce del Tevere e gli Scavi di Ostia Antica

La manifestazione non è stata soltanto un’esposizione artistica, ma anche un viaggio di scoperta del territorio: la foce del Tevere e gli Scavi di Ostia Antica, luoghi intrisi di storia e fascino naturalistico, hanno fatto da cornice a un evento capace di unire cultura, paesaggio e socialità.

Artisti della Collettiva Navigando sul Tevere – Estate Romana 2025 | Arte che Unisce

Artisti della Collettiva Navigando sul Tevere – Estate Romana 2025 | Arte che Unisce

Con la collettiva “Arte che Unisce”, l’Estate Romana 2025 conferma la sua vocazione a trasformare Roma e i suoi dintorni in un palcoscenico diffuso, dove arte e natura si incontrano per regalare emozioni al pubblico.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE