Fregene, sabato la presentazione del libro Lose for life

“Questo – dichiara la delegata Galluzzo – è un primo passo verso la sensibilizzazione nei confronti di un fenomeno dilagante che produce danni alle persone ed alle loro famiglie e costituisce terreno fertile per la criminalità organizzata. ‘Lose for Life’ è un progetto di Avviso Pubblico, associazione nazionale degli Enti Locali e delle Regioni per la formazione civile contro le mafie con il quale abbiamo organizzato questo incontro".
“Nonostante la consapevolezza sui rischi connessi al fenomeno cresca in tutto il Paese – spiega Avviso Pubblico – quella che in Lose For Life definiamo overdose da azzardo non si arresta. Nel 2017 in Italia abbiamo sfondato il muro dei 100 miliardi di euro di giocate e le proiezioni sul 2018 ci dicono che ritoccheremo ulteriormente il nostro record negativo. È fondamentale per questo agire non solo a livello normativo, ma incidere dal punto di vista culturale. Raccontare l'azzardo per quello che è: un gioco che non vale la candela. In Italia, questo, significa affrontare un argomento delicato e complesso. La dipendenza che investe decine di migliaia di persone, gli enormi affari delle mafie che attraverso il gioco legale riciclano una valanga di denaro. Lo Stato deve assumere piena contezza che a fronte dei 10 miliardi che incassa ogni anno dall'azzardo, almeno altrettanti si perdono in costi sociali, sanitari e criminali. Nessuna regione, nessun territorio può dirsi immune. È un tema che ci coinvolge tutti”.
d