Fiumicino, riparte salotto letterario in aeroporto con Lidia Ravera

Lìbrati, che consente ai viaggiatori di Fiumicino di confrontarsi con scrittori e novità letterarie a pochi metri dal gate prima di partire, continuerà fino alla fine del 2019, offrendo un’ulteriore occasione di intrattenimento ai passeggeri e la possibilità di trascorrere piacevolmente il tempo di attesa del proprio volo.Ed è proprio anche grazie a questo genere di iniziative che il Leonardo da Vinci si è confermato secondo le valutazioni dei passeggeri, per il secondo anno consecutivo, l’aeroporto leader in Europa per qualità dei servizi.
L’hashtag dell’iniziativa è #libratiFCO.
Aeroporti di Roma, Società del Gruppo Atlantia, gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino dispone di due terminal passeggeri. E’ dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2018 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, 48,8 milioni di passeggeri con oltre 230 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle circa 100 compagnie aeree operanti nei due scali. Nel 2017, secondo Skytrax, Fiumicino è l’aeroporto che, in tutto il mondo, ha maggiormente migliorato e potenziato i propri servizi. Un riconoscimento che si aggiunge al premio attribuitogli da Airport Council International World come aeroporto