Festa della Liberazione, un filmato e testimonianze

I valori della Resistenza e della lotta Partigiana per riconquistare la Libertà e la Democrazia, insieme alla Costituzione Repubblicana, sono di carattere permanente e vanno ricordati per evitare il ritorno a forme Dittatoriali e di privazione delle Libertà.
Si tratta del 73° Anniversario della Festa di Liberazione e molti dei protagonisti dell'epoca sono scomparsi, ciò ci deve impegnare di più nel mantenere vivo il loro sacrificio e la tensione ideale del loro impegno per sconfiggere la Dittatura Fascista e l'occupazione militare Nazista.Con la conseguente Costituzione Repubblicana si è chiuso il periodo Monarchico per aprire un processo Democratico e il riconoscimento di fondamentali diritti civili e sociali sanciti dalla nuova Carta Costituzionale a cominciare dal diritto di voto alle donne, la primaria tutela della salute e il diritto al lavoro.Con la lontananza degli anni da quell'evento è inevitabile che ci sia un cambiamento dei protagonisti che non hanno vissuto quelle lotte democratiche, tuttavia è bene che quei valori e gli obiettivi di Libertà, di Democrazia e di Progresso economico e Sociale rimangano vivi all'attenzione delle nuove e giovani generazioni.
Con un filmato che sarà proiettato alle ore 17 del 25 aprile a "Lo Scariolante" di Ostia Antica e che rievoca quel periodo di guerra e le testimonianze di persone del nostro territorio, vogliamo dare un contributo alla conoscenza e al ricordo di quei giorni.