Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Coronavirus, Foad Aodi (AMSI); Domani inizia il Ramadan, chi e' contagiato, malato o a rischio, sconsiglito fare il digiuno

AMSI,CO-MAI,UMEM e UXU; Auguri a tutti i musulmani nel mondo, pregate più a domicilio e domani pregate per l'Italia e per tutti gli italiani

printDi :: 23 aprile 2020 12:45
Coronavirus, Foad Aodi (AMSI); Domani inizia il Ramadan

Coronavirus, Foad Aodi (AMSI); Domani inizia il Ramadan

(AGR) Cosi la Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai),l'Associazione medici di origine straniera in Italia(AMSI), l'Unione Medica Euro Mediterranea (UMEM) e il Movimento internazionale Uniti per Unire (UXU) esprimono i loro auguri a tutto il mondo musulmano in Italia, in Europa e nel mondo per l'inizio del mese di Ramadan, mese del digiuno. Sicuramente un Ramadan diverso dagli altri e molto sofferente per tutti i cittadini musulmani come anche per tutti gli altri cittadini per colpa di questa emergenza che all'improvviso ci sta costringendo a cambiare comportamenti e abitudini aumentando la paura ,ansia e depressione tra le popolazioni che sono aumentate del 40% dall'inizio dell'emergenza.

"Noi consigliamo a tutti i cittadini musulmani in Italia e nel mondo di fare tranquillamente il mese di Ramadan senza paura e preoccupazione come lo stiamo comunicando tramite le nostre interviste e dirette Facebook in Italia e nel mondo arabo visto che non ci sono controindicazioni, cosi Dichiara Foad Aodi, Presidente Co-mai e Amsi e membro del gruppo di lavoro salute Globale Fnomceo che precisa invece per alcune categorie di persone si consiglia di  non eseguire il Ramadan per non indebolire di più il fisico e il sistema immunitario che in questa battaglia e' fondamentale essere pronti per combattere l'ingresso del coronavirus;

 
-Chi e' affetto da Covid 19;

-Chi e' contagiato con sintomi sia a casa che in ospedale;

-Chi e' affetto da Neoplasie, patologie cardiovascolari, diabete, insufficienza respiratoria, renale e in particolare superiore a 70 anni;

-Chi e' affetto da patologie oculistiche gravi visto che il Coronavirus passa tramite le lacrime degli occhi; 

-Donne in Gravidanza;

-Chi e' in viaggio lungo .

Inoltre Aodi comunica  che secondo la nostra ricerca AMSI e UMEM in 72 paesi di cui numerosi paesi arabi e africani dove il contagio e il numero dei morti nei paesi arabi e africani e' circa il 3%  rispetto le statistiche mondiali dimostra che le cellule della popolazione araba e africana sono diverse come numero di ricettori verso il coronovirus da 1 a 1000 la percentuale e sono più preparati e resistenti a combattere il Coronavirus oltre l'immunità acquisita da Malaria, Ebola, Aids ed altre malattie virali . C’è un diffuso uso del cortisone, plasmaterapia, farmaci anti malaria, anti aids e anti ebola e l'eparina. La maggioranza dei contagiati sono persone che sono rientrate dall'estero, invece per i deceduti avevano  altre patologie;  Diabete, Patologie Metaboliche, cardiovascolare, renali, gastrointestinali, neoplastiche e altri fattori di  rischio come diabete, ipertensione arteriosa, epatiti A e B, coagulopatia, trombosi, maschi superiori a 55 anni. Conclude Aodi che si appella a tutte le comunità arabe e musulmane di pregare per l'Italia e per il popolo italiano domani, venerdì, nel primo giorno di ramadan”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE