SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

"Città studio. Le lezioni di Roma Tre per tutti", sabato 24 sarà dedicato alla Garbatella

Prosegue l’iniziativa promossa da Roma Tre e dal Municipio Roma VIII dedicata a tutta la cittadinanza Sabato 24 febbraio al Farmer’s Market alle 10.30 La lezione sarà a cura del professor Valerio Palmieri. Il titolo: “Garbatella e dintorni. Suggestioni e intersezioni del Moderno”.

printDi :: 21 febbraio 2024 20:28
Roma Tre città studio locandina

Roma Tre città studio locandina

(AGR) Con una lezione sulla Garbatella prosegue sabato 24 febbraio il ciclo di incontri della seconda edizione di "Città studio. Le lezioni di Roma Tre per tutti". L’iniziativa aperta a tutta la cittadinanza è organizzata dall’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con il Municipio Roma VIII.

L’appuntamento è per sabato alle 10.30 presso il Roma Farmer’s Market – Ex Deposito A.T.A.C. San Paolo (via Alessandro Severo, 48). La lezione sarà a cura del professor Valerio Palmieri. Il titolo: “Garbatella e dintorni. Suggestioni e intersezioni del Moderno”. L’attenzione sullo storico quartiere di Roma si giustifica anche per il “compleanno” della Garbatella, “fondata” il 18 febbraio 1920. Sono molte le iniziative per celebrare la nascita di uno dei quartieri più iconici di Roma, che ha attraversato molte vite: dall’industrializzazione, alla dismissione di molti impianti produttivi, alla generazione di luoghi di ritrovo e di creatività, e anche alla nascita di un nuovo polo universitario, proprio quello di Roma Tre.

La seconda edizione di “Città Studio” comprende tre cicli di tre incontri (lezioni e visite guidate) ciascuno sui temi dell'Architettura, della Storia e della Musica. 

Questo primo ciclo, avviato sabato 17 febbraio, e che sabato 24 febbraio proseguirà con la lezione sulla Garbatella “moderna”, è dedicato all’Architettura del quadrante sud di Roma e si concluderà con una visita guidata al Porto Fluviale sabato 2 marzo.

Il calendario si completa con il ciclo di tre incontri dedicati alla Storia e quello dedicato alla Musica. Il programma completo al link  Città studio. Le lezioni di Roma Tre per tutti - edizione 2024 - Università Roma Tre (uniroma3.it)

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE