Castelfusano, alla scoperta di villa Chigi tra storia, arte e musica
Si chiama "Castelfusano Melodica" la rassegna pensata per unire musica e arte, si configurerà come un percorso fra il giardino e il palazzo, con visita alle sale guidata dalla storica dell’arte Ivana Corsetti. Di seguito il concerto di Fabio Di Lella


(AGR) di Ginevra Amadio
Si intitola “Castel Fusano Melodica” la rassegna che animerà la Tenuta Chigi il prossimo 8 maggio. Un appuntamento in musica nel cuore della pineta, laddove il rigoglio della natura si sposa con la bellezza dell’arte seicentesca.
Di seguito il programma:
- L’Ouverture da “Il Matrimonio Segreto” di Domenico Cimarosa (1792), arrangiato da Marco Colabucci.
- Una suite dalla “Carmen”, di Georges Bizet (1874): Ouverture, Entr’Acte, Chanson Boeme, Habanera, Aragonesa.
- L’Ouverture da “La Gazza Ladra” di Gioacchino Rossini (1817), con arrangiamento di Marco Colabucci.
Obbligatoria la prenotazione, nel rispetto delle norme anti-Covid. Di seguito le opzioni:
VISITA GUIDATA E CONCERTO
– Ore 16:30-18:00 visita guidata con la Dott.ssa Ivana Corsetti che ripercorrerà la storia della Famiglia attraversando i luoghi più interessanti del Castello, dalla cappella alla galleria delle Carte Geografiche;
– Ore 18:00-18:30 aperitivo nel giardino Segreto;
– Ore 18:30-20:00 concerto nel giardino Segreto;
SOLO CONCERTO
– Ore 18:00-18:30 aperitivo nel giardino Segreto;
– Ore 18:30-20:00 concerto nel giardino Segreto;
Per informazioni, costi e prenotazioni contattare info@castelfusano.org o 065665253 dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 15:00.