X Municipio, riorganizzazione del Tpl, si parte dalla sicurezza: semaforo sulla via Ostiense alla stazione di Acilia
Di Matteo: “Siamo coscienti – ha spiegato – che l’intero servizio pubblico deve essere riorganizzato, ma siamo voluti partire dalla sicurezza, garantendo il raggiungimento delle fermate dei bus in tutta sicurezza, sopratutto nei nodi di scambio con la Roma-Lido


Acilia attraversamento via Ostiense nei pressi della stazione
(AGR) Primi passi nel difficile compito della riorganizzazione del trasporto pubblico locale. Leonardo Di Matteo, presidente della Commissione Lavori Pubblici e Mobilità del X Municipio parte da due provvedimenti che mettono al primo posto la sicurezza dei viaggiatori. “Siamo coscienti – ha spiegato – che l’intero servizio pubblico deve essere riorganizzato, ma siamo voluti partire dalla sicurezza, garantendo il raggiungimento delle fermate dei bus in tutta sicurezza, sopratutto nei nodi di scambio con la Roma-Lido dove si accalcano i pendolari”. Il primo intervento riguarda Acilia e l’attraversamento dell’area della stazione per l’accesso ai capolinea dei bus, quotidianamente frequentati da migliaia di pendolari e cittadini. Il X Municipio, infatti, lo scorso 3 febbraio ha approvato di posizionare un impianto di semaforizzazione sulla via Ostiense, adiacente ai capolinea delle line bus 04b, 012, 063, 017, 068, antistante al piazzale della stazione di Acilia centro della Roma-Lido e l’area parcheggi.
“Alcuni mesi fa – ricorda Di Matteo – una donna attraversando la strada è stata investita e tutti i giorni si rischia di essere investiti. Con il semaforo sarà più facile e sopratutto più sicuro attraversare l’incrocio. Inoltre, anche i bus che dovranno partire dal capolinea ed immettersi nel flusso del traffico saranno agevolati dal semaforo che dovrà prevedere il via libera dal piazzale, mantenendo il rosso per le auto in transito sulla via Ostiense”. Un intervento legato alla sicurezza dell’utenza sarà predisposto anche a Lido Centro, per l’accesso agli autobus nel piazzale antistante. Lo scorso 17 marzo è stato, infatti, approvato lo spostamento delle fermate dei bus: 05, 05b, 062, C19 dal piazzale a via delle vele. “Per raggiungere le fermate dei bus posizionate vicino ai portici della stazione – continua Di Matteo – i cittadini sono costretti ad attraversare, rischiando la propria incolumità, il capolinea della linea 01 ed il piazzale su cui transitano decine di bus. Spostando i parcheggi ed i cassonetti possiamo posizionare diversamente le fermate e consentire a tutti di raggiungere i bus in tranquillità e senza rischiare di essere investiti”.