Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

X Municipio, aperture straordinarie per il rilascio tessere elettorali

print27 febbraio 2018 15:38
X Municipio, aperture straordinarie per il rilascio tessere elettorali
(AGR) Elezioni 4 marzo: aperture straordinariedel Municipio X per il rilascio delle Tessere Elettorali In prossimità della giornata elettorale del 4 marzo 2018 per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica Italiana, l'Amministrazione Capitolina ha previsto aperture straordinarie degli Uffici per il rilascio delle Tessere Elettorali.Fino a giovedì 1 marzo 2018 gli Uffici Anagrafici di Largo Capelvenere ad Acilia e di via Claudio ad Ostia, saranno aperti, come sempre dalle ore 8;30 alle ore 17;30.

Mentre saranno aperti in modalità straordinaria:

Venerdì 2 marzo 2018 dalle ore 8;30 alle ore 18;00;

Sabato 3 marzo 2018 dalle ore 9;00 alle ore 18;00;

Domenica 4 marzo 2018 dalle ore 7;00 alle ore 23;00.

Le Tessere Elettorali, oltre che nel Municipio X possono essere richieste anche presso tutti i Municipi oppure presso il Servizio Elettorale Centrale di Via Petroselli 50, a prescindere dal proprio Municipio di residenza, senza dover utilizzare il Servizio TuPassi e con il rilascio immediato, ai cittadini che l’abbiano smarrita, esaurita, deteriorata o non ritirata.

La Tessera Elettorale può essere consegnata ad un familiare convivente dell'intestatario della medesima Tessera, purché munito di delega scritta in carta semplice accompagnata dall'originale del documento del delegante.

insieme ad uno dei seguenti documenti od altro documento di identificazione:

a) Carta d’Identità o altro documento d’identificazione munito di fotografia, anche se scaduto, rilasciato dalla Pubblica Amministrazione;

b) Tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale Ufficiali in congedo d’Italia, purché munita di fotografia e convalidata da un Comando militare;

c) Tessera di riconoscimento rilasciata da un Ordine Professionale, purché munita di fotografia;

d) possibilità di identificare gli elettori ai seggi mediante la ricevuta della richiesta di Carta d'Identità E

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE