Vitinia, guasto tecnico, la Roma-lido si ferma ancora
I passeggeri sono stati fatti scendere a Vitinia per attendere i bus navetta e proseguire nel viaggio. I pendolari esausti dalla situazione in cui si trova il trasporto ferroviario hanno protestato sulla via Ostiense rallentando il traffico.


(AGR) Ennesimo guasto tecnico sulla Roma-Lido. Era circa mezzogiorno quando il servizio è stato sospeso ed i viaggiatori in direzione Roma sono stati fatti scendere all’altezza di Vitinia. La risposta è stata immediata, decine di pendolari oramai esausti per una situazione limite del trasporto cittadino, fatti scendere nell’area del parcheggio della stazione per attendere l’arrivo dei bus navetta, hanno manifestato ai bordi della strada, rallentando il traffico cittadino e gettando sull’asfalto pedane di legno.
Il guasto secondo quanto riportato dal comunicato Atac si riferisce ai sistemi esterni alla rete Atac e sarebbe in corso l’intervento del gestore.
All’indomani del voto all’Assemblea capitolina arriva dunque, un nuovo guasto a mettere fuori uso la ferrovia, oramai ridotta al lumicino con soli tre treni in esercizio. Il Campidoglio, infatti, ieri aveva approvato, con 24 voti a favore e 13 contrari, la cessione delle ferrovie ex concesse Roma-Lido e Roma-Viterbo da Roma Capitale alla Regione Lazio. In un futuro prossimo Atac passerà le tratte ferroviarie alle società regionali Astral e Cotral, che si occuperanno rispettivamente di gestione dell’infrastruttura e trasporto passeggeri. La delibera ha previsto un introito per il Campidoglio di 42 milioni di euro.