Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Via del mare, chiude il sottopasso di Acilia. Disagi in vista per i cittadini

print10 ottobre 2009 11:25
Via del mare, chiude il sottopasso di Acilia. Disagi in vista per i cittadini
Ancora disagi per gli utenti della Via del mare. I tunnel su via del mare e via Ostiense, infatti, chiuderanno alternativamente per consentire le opere di messa in sicurezza dell’impianto di illuminazione. Ieri mattina, infatti, si è svolta una riunione tecnica presso l’Assessorato ai Lavori Pubblici del XIII Municipio. Al centro della discussione, l’intervento per la messa in sicurezza del Sottopasso di Acilia. Il progetto prevede un piano di illuminazione del tunnel, sia sulla carreggiata della via Ostiense, che sul lato Via del Mare. I lavori saranno divisi in due trance: la prima a partire dal prossimo 26 ottobre, durata di dieci giorni circa, che interesserà il tratto

Via del mare, chiude il sottopasso di Acilia. Disagi in vista per i cittadini

di via Ostiense, la seconda a partire dal 7 novembre, durata undici giorni circa, che interesserà il tratto della via del Mare. Presenti al tavolo di programmazione dell’intervento, Amerigo Olive, Assessore Lavori Pubblici XIII Municipio, rappresentanti dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Lazio, Acea S.p.A., responsabile del cantiere, i vertici di Metro, e i dirigenti della Polizia Municipale del XIII Gruppo. Proprio i Vigili Urbani hanno predisposto un piano alternativo della viabilità, che sarà tempestivamente comunicato alla cittadinanza, in modo da prevenire ingorghi e code, che inevitabilmente si registreranno. “Invitiamo i cittadini ad utilizzare i mezzi pubblici- ha spiegato Amerigo Olive, Assessore Lavori Pubblici e Mobilità XIII Municipio- grazie all’intesa con l’Assessorato ai Trasporti della Regione Lazio e alla società Metro abbiamo chiesto un aumento delle corse della Roma-Lido, in modo da incentivare il collegamento su rotaia. Voglio anche sottolineare gli sforzi degli uomini della Polizia Municipale del XIII Gruppo che saranno impegnati a presidiare e gestire la viabilità esterna giorno e notte”.

“E’ un progetto importante - ha aggiunto Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio - stiamo facendo tanto per rendere più sicure le nostre strade. Sulla via del Mare il lavoro da fare è molto, ma con le nostre risorse a piccoli passi stiamo rimettendo mano al critico assetto viario del territorio. Sul fronte della viabilità, è in programma un miglioramento del traffico specie per quanto riguarda le direttrici portanti: Via del Mare, Ponte della Scafa e Cristoforo Colombo. L’impegno dell’amministrazione è chiaro: non possiamo più permettere che interi quartieri vengano chiusi nella morsa del traffico. Certo per arrivare all’obiettivo ci sarà un prezzo da pagare: chiediamo di portare pazienza oggi, per poter stare più sicuri domani”.

Enzo Bianciardi>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE