VI Municipio, via libera ai "Toponimi" di Colli della Valentina e Fosso San Giuliano
Piani di recupero interessano circa 3000 residenti e consentiranno la regolarizzazione urbanistica di un territorio di oltre 50 ettari,la manutenzione di strade e realizzazione nuove per oltre 50.000 mq, la realizzazione e manutenzione rete di smaltimento acque meteoriche e fognature


(AGR) La Giunta di Roma Capitale ha approvato ieri la delibera per la variante urbanistica relativa a due Piani di recupero dei nuclei di edilizia ex abusivi, i cosiddetti “Toponimi”, di Colli della Valentina e Fosso San Giuliano – via Polense, entrambi nel Municipio Roma VI.
Complessivamente i due Piani di recupero interessano circa 3000 residenti e consentiranno la regolarizzazione urbanistica di una superficie di territorio di oltre 50 ettari, la manutenzione di strade esistenti e realizzazione di nuove per oltre 50.000 mq, la realizzazione e la manutenzione realizzazione della rete di smaltimento acque meteoriche, della rete di fognatura e dell’illuminazione pubblica, la sistemazione di spazi di verde attrezzato di quartiere per circa 35.000 mq, la realizzazione di spazi di sosta e parcheggi per circa 30.000 mq. Sono previste, inoltre, la costruzione di due plessi scolastici a “Fosso San Giuliano - Via Polense km 20” (asilo nido e scuola dell’infanzia e una scuola dell’obbligo) e di un plesso con asilo nido e scuola infanzia a “Colli della Valentina”.