Truffa da 40 mila euro su facebook, scoperti ed ammanettati due ivoriani
Le indagini sono iniziate dopo che una cittadina italiana aveva presentato denuncia contro una persona conosciuta su Facebook che era riuscita a farsi consegnare dalla vittima 40 mila euro. Ad incontro per nuova richiesta denaro si presenta la polizia.


(AGR) Dovranno rispondere del reato di truffa aggravata, resistenza a Pubblico Ufficiale e sostituzione di persona i due cittadini della Costa D’Avorio D.M. e K.F., arrestati dagli investigatori del commissariato Prati, diretto da Filiberto Mastrapasqua. Le indagini sono iniziate dopo che una cittadina italiana aveva presentato una denuncia contro una persona conosciuta su Facebook che, attraverso artifizi e raggiri, era riuscita a farsi consegnare dalla vittima 40 mila euro. Ricevuta la somma richiesta, aveva raccontato alla donna di essere stato arrestato da personale delle Dogane di Fiumicino e che per essere liberato, gli occorrevano 23 mila euro da consegnare ad un funzionario delle Dogane all’Aeroporto.
La donna, d’accordo con gli inquirenti, fissato un appuntamento, si è recata all’aeroporto dove però non si è presentato nessuno. Successivamente la persona conosciuta sui social, ha prima tentato inutilmente di farsi accreditare la somma tramite bonifico, poi ha organizzato un incontro durante il quale la donna avrebbe dovuto consegnare il denaro ad un conoscente dell'uomo tale "Enzo", che l’avrebbe contattata tramite cellulare.