Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Tor Bella Monaca: Carabiniere salva la vita a una donna colta da malore in un bar

Durante un controllo di routine, i Carabinieri di Roma Tor Bella Monaca sono intervenuti in via di Torrenova per una donna priva di sensi. Decisivo il massaggio cardiaco praticato da un militare addestrato al BLSD

printDi :: 23 luglio 2025 09:29
Tor Bella Monaca una donna è stata colta da malore in un bar. Provvidenziale il massaggio cardiaco eseguito da un Carabiniere, formato BLSD

Tor Bella Monaca una donna è stata colta da malore in un bar. Provvidenziale il massaggio cardiaco eseguito da un Carabiniere, formato BLSD

(AGR) ROMA –  L’altro ieri pomeriggio, nel quartiere Tor Bella Monaca, una donna è stata colta da un grave malore mentre si trovava all’interno di un bar in via di Torrenova 148. Fortunatamente, il tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca ha permesso di evitare il peggio.

Durante un normale controllo del territorio, i militari sono stati fermati da un passante che segnalava una donna riversa a terra priva di sensi nel bar. I Carabinieri sono subito intervenuti: uno dei due ha praticato immediatamente il massaggio cardiaco, riuscendo a far ripartire il battito della 60enne romana pochi istanti prima dell’arrivo del 118.

 
La donna è stata trasportata d'urgenza al Policlinico di Tor Vergata, in codice rosso, ma secondo i medici non è in pericolo di vita. Resta ricoverata per ulteriori accertamenti.

Determinante l’esperienza del Carabiniere che ha prestato soccorso, il quale aveva completato il corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) durante la formazione presso la Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria. Grazie a quelle competenze, è stato possibile evitare danni cerebrali dovuti alla prolungata assenza di ossigeno.

Un episodio che sottolinea l’importanza della formazione sanitaria di base per il personale delle forze dell’ordine, spesso i primi a intervenire in situazioni critiche sul territorio.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE