Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Stazione Acilia sud, apre il cantiere

print15 ottobre 2014 15:01
(AGR) “Lo scorso 7 ottobre è stato consegnato il cantiere dove inizieranno i lavori della nuova stazione di Acilia sud-Dragona, della ferrovia Roma-Lido. La commissione urbanistica e sicurezza del X Municipio di Roma Capitale continuerà a monitorare con attenzione e costanza il cronoprogramma degli interventi da eseguire. Nei prossimi giorni, il progetto esecutivo della nuova stazione di Acilia sud-Dragona, opera strategica per il territorio e attesa dai cittadini, sarà depositato al Genio civile per le autorizzazioni”. Lo dichiara in una nota il X Municipio di Roma Capitale. Mario Siano consigliere Pd aggiunge: “E’ stato approvato il progetto esecutivo della nuova stazione di Acilia-Dragona, ma ora è necessario accelerare i tempi. Dopo i saggi per la ricerca di eventuali materiali inquinanti e la rimozione di alcune alberature, dopo la consegna dell’area di cantiere e l’espletamento dei necessari sondaggi archeologici e bellici, ho ritenuto doveroso – prosegue Siano -interrompere un silenzio che durava da troppi mesi. Ho convocato nuovamente la commissione per discutere della futura stazione di Acilia Sud, invitando l’ATAC e la ditta appaltatrice a fare chiarezza in merito ai ritardi nell’esecuzione delle opere edilizie. Abbiamo appreso che, dopo alcune varianti richieste dall’azienda di trasporti, finalmente il 7 ottobre è stato approvato il progetto esecutivo e ora l’impresa attende soltanto il parere del Genio civile per partire a tutti gli effetti con i lavori. Piuttosto che cedere al facile disfattismo dei profeti di sventura, continueremo a vigilare scrupolosamente sul rispetto dei tempi contrattuali. Riteniamo l'opera necessaria e non più rinviabile, dunque non possiamo permettere ulteriori ritardi. Nel frattempo, anche il Comune deve procedere con urgenza alla realizzazione delle opere infrastrutturali, di connessione e dotazione di servizi collegate allo scalo. Come annunciato recentemente dall’assessore capitolino Paolo Masini, il sovrappasso pedonale di collegamento con Dragona e il parcheggio di scambio su viale dei Romagnoli verranno realizzati a partire da luglio 2015. Anche in questo caso non ammetteremo deroghe: la stazione e le infrastrutture ad essa collegate devono essere ultimate entro il 2017.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE