Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Scontri a Roma tra polizia e studenti

print03 novembre 2011 20:45
(AGR) ( AGR ) La scuola si mobilita e scende in piazza. Lo fa a volto scoperto ed a braccia ben alte, ma non basta per evitare la repressione e le cariche della polizia. Le forze dell'ordine, infatti, hanno caricato questa mattina, in prossimità della stazione Tiburtina. Inizialmente secondo quanto riferito dai responsabili della manifestazione studentesca, era stato autorizzato un corteo fino all'Università La Sapienza, e dunque lontano dal centro storico dove, com’è noto, il sindaco Gianni Alemanno ha firmato un’ordinanza che proibiva i cortei. L’itinerario stabilito è stato però disatteso da parte dei giovani che avevano tentato di forzare il blocco e dirigersi verso il centro. Al tentativo di forzare il blocco e passare è partita la carica della polizia. I manifestanti hanno poi denunciato di essere stati identificati dalle forze dell’ordine senza un motivo reale e poi hanno riferito di aver visto schierati a presidio blindati davanti ai licei del centro di Roma. Le proteste sono iniziate dagli studenti del Virgilio che hanno occupato per alcuni minuti corso Vittorio Emanuele. Gli studenti sono tornati dunque in piazza a Roma e poi domani 4 novembre la protesta si allargherà alle altre città d'Italia>

 >Da Bari a Torino, da Palermo a Milano, da Napoli a Genova gli studenti in venti città d’Italia sono pronti ad invadere le strade e le piazze delle città. Intanto, negli istituti scolastici stanno iniziando occupazioni ed autogestioni.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE