Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Salvamamme, il furto è l'ultimo colpo subito, ora serve un sostegno concreto

Lettera aperta agli italiani dopo il furto subito nella sede dell'associazione. "Ogni euro sottratto era destinato il giorno successivo a far fronte a gravi esigenze organizzative. L'unica flebile speranza di saqlvezza e di proseguire nella nostra attività è la solidarietà"

printDi :: 14 settembre 2022 17:25
La presidente Grazia Passeri nel magazzino dell'associazione

La presidente Grazia Passeri nel magazzino dell'associazione

(AGR) di Donatella Gimigliano

"Lettera aperta agli italiani, ai romani. Quello che è avvenuto lunedì è stato l’ennesimo colpo per una associazione che, a mani nude e senza nessun finanziamento pubblico stabile, sostiene migliaia di famiglie romane, italiane e provenienti da oltre 100 paesi, in difficoltà socio-economica, colpite da malattie o profughe di tutte le guerre. Non ci siamo fermati né un giorno né un’ora per rispondere alle drammatiche crisi della pandemia e dell’aggressione all’Ucraina.

 
Senza troppe parole doniamo valigie piene di tutto quel che serve in beni materiali e servizi alle donne vittime di violenza. Mettendo sempre al centro la persona, gli ideali e non le ideologie. Ogni singolo euro sottratto era destinato il giorno successivo a rispondere ad esigenze gravi ed immediate. I pc rubati o danneggiati erano i nostri strumenti operativi al servizio di queste persone. I cellulari erano preziosissimi mezzi per raccogliere e ricevere le grida disperate delle donne a rischio o vittime di violenza.

In questi anni abbiamo lanciato numerosi gridi di allarme per non chiudere un’attività di sostegno, punto di riferimento di sopravvivenza per migliaia di famiglie. Un grido di allarme che purtroppo giunge fioco alle istituzioni. Unica flebile ancora di salvezza la solidarietà di migliaia cittadini di Roma solidali e di aziende virtuose che ci donano ciò che è necessario alla sopravvivenza dei nostri utenti, l’ospitalità offerta da Croce Rossa Italiana e la buona volontà dell’XI Municipio dove risediamo. Non si può resistere in queste condizioni se non esiste un finanziamento stabile né uno spazio adeguato all’accoglienza delle centinaia di utenti che si raccolgono ogni giorno davanti alla nostra porta.Aiutare Salvamamme significa aiutare la Roma in difficoltà. Chi vuol darci la sua solidarietà ci proponga soluzioni serie, concrete e in tempi brevi. Non chiediamo elemosina ma giustizia. Astenersi perditempo".

“Il furto nella sede dell’associazione Salvamamme è un episodio vergognoso che condanniamo con fermezza. - ha affermato in serata la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli non appena venuta a conoscenza - Solidarietà alla presidente Grazia Passeri, ai volontari e, soprattutto, a tutte le persone che usufruiscono di un servizio fondamentale. A subirne le conseguenze maggiori sono mamme, bambini e donne vittime di violenza che attraverso Salvamamme trovano un luogo d’accoglienza e di sostegno. L’auspicio è che in breve tempo possa essere riattivato questo prezioso servizio”.

Photo gallery

La sede di Salvamamme dove si è verificato il furto

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE