Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ruba con un trucco anelli e catenina d'oro ad un'anziana, agli arresti domiciliari

Il fatto era accaduto a Genazzano nello scorso mese di maggio, quando l’uomo, spacciandosi per un lontano parente esperto in arte orafa, aveva convinto la vittima a riporre tutti i monili d'oro posseduti in una salviettina con del liquido al fine di pulirli. Distraendo la vittima era poi fuggito.

printDi :: 25 luglio 2022 12:00
Carabinieri raccolgono denuncia di un'anziana

Carabinieri raccolgono denuncia di un'anziana

(AGR) Si comunica, nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell'attuale fase del procedimento - indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che. i Carabinieri della Compagnia di Palestrina (RM), hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Tivoli nei confronti di un uomo di origine partenopea di anni 42, resosi responsabile di furto aggravato ai danni di una anziana donna.

Il fatto era accaduto a Genazzano (RM) nello scorso mese di maggio, quando l’uomo, spacciandosi per un lontano parente esperto in arte orafa, aveva convinto la vittima a riporre tutti i monili d'oro in suo possesso, all'interno di una salviettina con del liquido al fine di pulirli. Non appena la donna si allontanava per prendere un bicchiere d'acqua richiesto dal presunto parente, questo afferrava la salviettina con all'interno gli oggetti d'oro e si allontanava facendo perdere le proprie tracce.

 
Le indagini condotte dai Carabinieri, permettevano, tramite visione dei sistemi di videosorveglianza, di individuare dapprima l'autovettura a lui riconducibile e successivamente l'autore del reato che veniva successivamente riconosciuto dalla vittima. L'uomo veniva quindi condotto agli arresti domiciliari a disposizione dell’A.G.

TRUFFE AGLI ANZIANI

I Carabinieri di tutto il Comando Provinciale di Roma continuano a fornire il massimo impulso al contrasto a questo biasimevole ed odioso reato contro una categoria vulnerabile come quella degli anziani.

Le truffe, e in particolar modo quelle in danno degli anziani, rappresentano un atto vile e spregevole perché per questi soggetti deboli, spesso soli, i danni sono non solo di natura economica ma anche emotiva, con gravi effetti sulla loro vita sociale e anche sulla salute.L’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma è molto alta verso tale fenomeno, testimoniata dall’arresto di decine di truffatori negli ultimi mesi.

Sul fronte della prevenzione l’Arma dei Carabinieri, su tutto il territorio nazionale, mette in campo numerose iniziative con campagne di informazione per venire incontro alla popolazione e sensibilizzare tutti sulla tematica delle truffe agli anziani. Nella Capitale e nella Provincia, nello specifico, a cura dei comandanti territoriali di zona, vengono svolti incontri in tutti i luoghi di aggregazione e di ritrovo degli anziani, quali associazioni, circoli, parrocchie e altro. Un’azione diffusa e mirata, una serie di iniziative per la prevenzione di reati molto insidiosi, anzitutto furti e truffe.

I Carabinieri illustrano le principali tecniche e i raggiri usati dai malfattori per entrare nelle case, spiegando come poter fronteggiare i rischi e quale comportamento assumere in caso di situazioni sospette, distribuendo a tal proposito un volantino informativo.

Oltre alle indagini tuttora in corso per scovare ed assicurare alla giustizia gli altri autori di reati così subdoli, l’Arma continuerà anche durante l’estate con la campagna di informazione e sensibilizzazione con la distribuzione di volantini e locandine illustrative.L’Arma dei Carabinieri raccomanda il massimo dialogo in famiglia tra giovani e anziani per favorire una reale sensibilizzazione preventiva, che può essere potenziata proprio dallo scambio domestico sul tema.

Anche sul sito internet istituzionale dell’Arma dei Carabinieri è possibile trovare consigli utili per cercare di evitare di rimanere vittime di tali reati:

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE