Roma: Sicurezza partecipata

Confesercenti Provinciale di Roma
La Confesercenti apprezza inoltre, l’approccio partecipativo che il Questore ha dato alla gestione della sicurezza cittadina, imprimendo una svolta all’azione delle forze dell’ordine pubblico, coinvolgendo le categorie economiche e sociali.
Da sempre la Confesercenti, dichiara il Presidente Giammaria, è impegnata a sostenere una gestione della sicurezza urbana che sappia coniugare domanda e offerta della stessa come condizione utile a sviluppare attività di prevenzione.
La Confesercenti di Roma , continua Giammaria, oltre a sottolineare i buoni risultati ottenuti, suggerisce anche la realizzazione di un monitoraggio continuo delle attività del settore turismo e di intrattenimento, ove spesso, oltre che alle situazioni di abusivismo, si creano vere e proprie situazioni di difficile gestione per quanto concerne l’ordine pubblico.
Nell’occasione, laConfesercenti ha evidenziato, ad esempio, come nel settore delle guide turistiche e non solo, ci siano situazioni delicate di“accalappiaggio” del turista che danneggiano l’immagine della città.
La Confesercenti, conclude Giammaria, ribadisce comunque la necessità di proseguire sulla stradaintrapresa della partecipazione per incrementare i risultati positivi ed anche il livello di percezione di una concreta polizia di prossimità. In questo senso conferma la piena disponibilità dell’organizzazione e delle sue categorie ad una fattiva collaborazione.